Rimborso assicurazione auto per RCA troppo cara, come fare?

Rimborso assicurazione auto per RCA troppo cara, come fare?

Se in questi anni hai pagato una polizza assicurativa troppo cara, ora puoi chiedere il rimborso assicurazione auto in soldi e farti ripagare dalla tua compagnia di assicurazione il 20% del denaro sottratto dalla tua polizza RCA. Il danno ha purtroppo coperto un elevato numero di clienti; ecco perché oggi ho deciso di spiegare a tutti come richiedere il rimborso assicurazione Rc auto in modo semplice e veloce!

Secondo quanto abbiamo detto nelle guide precedenti, le polizze auto rimborsabili, riguardano solo quelle ricorrenti a 20 anni fa, cioè nel periodo che va tra il 1996 fino all'anno 2000. In questi quattro anni le compagnie assicurative italiane, si erano divertite alle nostre spalle, alzando i prezzi di circa il 20% in più rispetto al prezzo di mercato stabilito per legge. Ecco perché adesso la Cassazione ha deciso di intervenire, permettendo a tutti i cittadini di essere rimborsati e ripagati per il danno subito. Per ottenere il rimborso RCA in denaro però è necessario essere presenti negli archivi storici della motorizzazione per le date sopra indicate. Oltre a questo è necessario avere una carta firmata dall'automobilista richiedente, che ritiene con certezza di aver pagato una polizza troppo cara, in tutti questi anni.


Rimborso assicurazione auto e risarcimento polizza infortuni RCA 2016


Questo avviso va a riempire di gioia tutti gli automobilisti, che negli anni 1996/2000 hanno pagato la loro assicurazione auto con importi superiori rispetto a quelli previsti. Ora grazie all'intervento offerto da parte della Cassazione a favore degli automobilisti e di conseguenza contro le assicurazioni italiane è stato impostato per legge il rimborso e risarcimento RCA obbligatorio, sotto anche sorveglianza dell’antitrust e delle nuovi leggi italiane 2016.

Rimborso assicurazione auto per RCA troppo cara, come fare?
Uno degli aspetti più importanti e sicuramente la felicità degli automobilisti, in particolar modo a tutti quelli che in questi 20 anni hanno continuato a lamentarsi per averla vinta e finalmente c’è l’hanno fatta! Ricordiamo che il premio per il risarcimento dei soldi che dovranno essere poi restituiti, ammonterà a circa 1.500 euro per ogni automobilista "preso in giro". Questi dati sono stati calcolati su una base di circa il 20% (salita con in percentuale con i vari aumenti degli anni passati).


Oltre a questo cosa si potrà anche migliorare la situazione RCA?


Certo che sì! è stato già programmato l’arrivo di un nuovo prodotto assicurativo, che consentirà agli automobilisti di accedere a nuove offerte, promozioni e tariffe sulle polizze RC auto. Questo nuovo prodotto (probabilmente attivo da marzo 2016) avrà il compito di tutelare i guidatori da truffe, tariffe elevate, frodi e differenze di prezzo tra compagnie assicurative. Oltre a questo si avrà anche la possibilità di ricevere sempre dettagli esaustivi sul tipo di polizza acquistata e maggiore sicurezza per i nuovi assicurati inesperti. Leggi anche la guida su: "Come risparmiare sulla polizza RCA".

Il progetto sarà controllato dall'antitrust passo dopo passo e grazie anche alla collaborazione dell'Ivass dovrebbe garantire un miglioramento senza precedenti. Infatti per molti questo è già un traguardo che “in teoria” dovrebbe veramente migliorare il sistema di risparmio sulle assicurazioni, la sicurezza sulla frode e un notevole cambiamento dei sinistri RCA e polizze infortuni. Ora non ci resta che aspettare la fine dell’anno e l’inizio dell’anno nuovo per vedere questa nuova offerta e magari finalmente iniziare a pagare le assicurazioni correttamente. Cioè nel modo giusto e ad un prezzo equo e non più insostenibile come una volta!

Posta un commento

0 Commenti