Passa ai contenuti principali

Enea numero verde di telefono: Come chiamare

Vista la continua richiesta, oggi spiegherò come contattare il numero verde Enea e chi chiamare in caso di bisogno! Nella guida troveremo i numeri verdi Enea attivi in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, più vari dettagli su come mettersi in contatto con il servizio efficienza energetica Finanziaria Enea. Oltre al numero verde cercherò di indicare anche come accedere ed inviare i quesiti fiscali per avere ulteriori informazioni.

Comincio con l’indicarvi il numero verde dell’Agenzia delle Entrate: 848.800444 utile soprattutto per le pratiche fiscali. Per dettagli maggiori si può consultare questa pagina: “Contatti e numeri verdi Agenzia delle Entrate”. Per quanto riguarda invece le domande da porre ad Enea online è possibile accedere alla pagina di aiuto Finanziaria. Da qui si potranno inviare le copie delle detrazioni, le pratiche, la correzione dei documenti già spediti e la richiesta dei nuovi dati di accesso in caso di smarrimento.

Enea numero verde telefono - contatti delle sedi e telefono


Per quanto riguarda Enea invece, il numero verde di telefono con il quale è possibile mettersi in contatto per la gestione dei moduli sull'efficienza energetica è il seguente: 800 589 090. Il numero di telefono è attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 del mattino fino alle 13:00 ora di pranzo (dalle 13:00 alle 14:00 pausa) e successivamente dalle ore 14:00 di pomeriggio fino alle 18:00 di sera. Per parlare con uno degli esperti è possibile anche collegarsi al sito web Enea da questo link: “AcsEnea e contatti”.

Ricordo che tutte le sedi di ricerca, sedi Enea, unità Enea e gli uffici dell’Agenzia delle Entrate collaborano strettamente l’una con l’altra. Quindi in qualsiasi modo vi mettiate in contatto con loro, sapranno correttamente indirizzarvi a ciò che più vi interessa o necessitate.

Consulenza tecnica Enea, numero e orari di apertura



enea numero verde di telefono come chiamare


La consulenza tecnica Enea per inviare i propri documenti tramite posta elettronica, viene gestito nel seguente modo:


  • Ogni lunedì i tecnici risponderanno alle vostre email dalle ore 12:00 alle ore 15:50.
  • Ogni mercoledì gli orari di contatto vanno dalle ore 10:30 alle 14:00.
  • Mentre, per tutti gli altri giorni della settimana: martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica gli uffici tecnici rimarranno chiusi.


Ricordo che una volta scritta la vostra email e spedita, vi verrà subito confermata, presa in carico e non appena possibile (se appare la spunta verde) controllata. Ciò che può essere chiesto in questo campo solo principalmente le informazioni di natura fiscale, procedure per gli interventi effettuati, detrazioni fiscali e operazioni edilizie per le cose riguardo l’efficienza energetica.

Il sito Enea per acconsentire ad una più rapida forma di risposta, ha deciso di indicare delle linee guida da seguire, consultabili al seguente link: “Istruzioni per inviare quesiti Enea e domande frequenti”. In questo modo tutto sarà più semplice e pratico da eseguire.

Detrazione fiscale Enea chi contattare?


Quindi, per mettersi in contatto con Enea è necessario accedere al seguente sito web: “Agenzia efficienza energetica”. Mentre, per avere maggiori informazioni e capire come mandare e dove inviare le varie documentazioni per le detrazioni fiscali, basta accedere al seguente link ufficiale: “Info fiscali Enea”.

Comunque sia, ricordo a tutti che attualmente è ancora attivo il sito per la gestione e trasmissione dei moduli ad Enea in merito ai dati fiscali per la detrazione sugli interventi energetici. Quindi per inviare i dati nuovi è necessario attendere la messa on-line nel nuovo sito web della “Finanziaria". Oppure utilizzare il portale vecchio indicato ad inizio post, che in automatico dovrebbe sempre collegarsi al nuovo portale online.


Contatti Enea oltre al numero di telefono + email posta elettronica varie


Infine per chiunque voglia mettersi in contatto con Enea, oltre al numero di telefono, potrà seguire le altre informazioni dal nostro link AGGIORNATO da nuova pagina: Assistenza e contatti Enea. Da questo link si potranno richiedere info per i concorsi online, gli assegni di ricerca, e-learning, tesi di laurea, gare d'appalto, comunicazione utenti, relazioni Enea o porta elettronica PEC.

Ricordo che per l’ultima voce: “e-mail PEC” se si invia un messaggio con posta PEC, anche noi dovremmo inviarlo da un indirizzo PEC certificato per avere risposta, altrimenti non si riceverà nulla. Inoltre il servizio è destinato solamente a chi necessita di ricevuta di invio e consegna. Come potete vedere queste sono tutte le informazioni valide per mettersi in contatto con Enea via numero verde o posta elettronica.

Commenti

  1. Non rispondete mai……..VERGOGNA!!!!!

    RispondiElimina
  2. Vi ho telefonato diverse volte ai numeri che ho letto x avere informazioni, ma non ho avuto nessuna risposta !!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Esprimi la tua opinione ... ma NON INSERIRE LINK CLICCABILI altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta sulla voce: "Inviami notifiche" prima di pubblicare il tuo commento, così verrai avvertito via e-mail di nuovi commenti al post (utile per interagire con altri utenti della rete).

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: