Passa ai contenuti principali

Mutuo ipotecario con tetto massimo a tasso variabile dalla Banca Alto Adige

La banca popolare dell’Alto Adige, ha deciso di presentare il suo mutuo ipotecario con tetto massimo a tasso variabile.

Il prodotto è indicato soprattutto ai ragazzi giovani, con un età non superiore ai 30 anni, perché permette loro di richiedere il mutuo con una soglia oltre i 20 anni; mentre per chi ha un età maggiore di 30 anni, non potrà richiedere il prodotto con un rimborso così elevato. Ma... tasso massimo cosa vuol dire?

Praticamente sta ad indicare, il limite massimo dei costi sui tassi di interesse che la banca può applicare al mutuo del richiedente. In questo caso, viene prestabilito mediate contratto un tetto massimo che consentire al mutuatario di beneficiare dell’abbassamento dei tassi di interesse e di conseguenza la rata non potrà mai superare il limite contrattuale.
Un’ottima alternativa per chi vuole un mutuo che vada in linea con l’andamento dei tassi di mercato, seguendo i suoi bassi e alti momenti.

Percentuali del mutuo ipotecario applicate:


Questo mutuo ipotecario, ha una percentuale del 4,3%; con un TAEG massimo che si calcola mediante la scelta della durata del mutuo variabile ipotecario e un parametro di riferimento Euribor pari a 6 mesi.

Tra le varie opzioni è possibile trovare:

  • Il mutuo con durata 10 anni, avrà una percentuale di tasso di interesse applicata del 3,200%;
  • Il mutuo con durata 15 anni, avrà una percentuale di tasso di interesse applicata del 3,400%
  • Il mutuo con durata 20 anni, avrà una percentuale di tasso di interesse applicata del 4,200%

Il tasso di interesse di questo mutuo è variabile, ma composto anche da una parte di Spread che cambia in base alle scadenze indicate sul contratto al momento del suo rilascio; bisogna tenere conto che i parametri dei tassi non possono aumentare oltre il limite massimo pre-indicato. Per quanto riguarda il piano di ammortamento, bisogna sapere che è gestito a rate costanti, mentre la variazione del tassi va a discapito della quota capitale e della quota di interessi.

Perché scegliere questo mutuo ipotecario?


Molto probabilmente, sappiamo che di offerte come questa, o forse anche migliori, si possono trovare in giro con estrema facilità; ma dobbiamo anche considerare che questa offerta è dedicata principalmente ai giovani ragazzi che vogliono acquistare casa (forse appunto la loro prima casa) è quindi una soluzione come questa con tetto massimo e tasso variabile (che possono gestire loro in base agli andamenti del mercato) non è di certo male. In primo luogo, perché è molto conveniente è offre percentuali davvero ottime; in secondo luogo ha una copertura ipotecaria sull'immobile, che permette a chi lo richiede, di coprire anche fino all'100% del valore e in terzo luogo è una delle migliori offerte di mutui, presenti sul territorio dell’Alto Adige.

Quindi per tutti coloro che vogliono avere maggiori informazioni, oppure voglio effettuare un preventivo personalizzato a basso costo, possono tranquillamente, dirigersi nella filiale più vicina presente nell’ Alto Adige, oppure contattare: Banca Popolare Alto Adige per mutuo

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: