Per usare i buoni lavoro e presentare la comunicazione all'Ente Inps, bisognerà rispettare le nuove normative previste per il nuovo anno 2016, che andranno a modificare quelle precedenti. Esse quindi andranno ad allegarsi alla nuova riforma del mercato del lavoro per quanto riguarda i voucher lavoro occasionale 2016. Per maggiori informazioni vi consiglio di consultare la pagina: Novità riforma del lavoro.
Come potete vedere dal link, sono state illustrate tutte le ultime riforme a riguardo della legge del mercato del lavoro, attive dal 2012, fino ad oggi; inoltre è giusto ricordare che dall'inizio del 2014 è opportuno segnalare all'ente Inps, l’inizio di una nuova attività e i compensi offerti in buoni lavoro dall'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale tramite moduli telematici. Il tutto dev'essere eseguito contattando il call center o il servizio contatti, presso il sito: www.inps.it
Leggi anche => Come lavorare in Inps (nuovi posti di lavoro) - Prestiti convenzionati Inps Estratto conto contributi Inps - Come registrarsi al sito Inps e ricevere il Pin - La Tassa Inps
Acquisto dei buoni lavoro e sistema di utilizzo previa comunicazione Inps:
Come ho già indicato, l’acquisto dei buoni lavori e voucher deve essere offerto dall'Istituto INPS, la modalità di acquisto e richiesta dev'essere gestita in modo telematico e l’acquisto dei vari buoni, dev'essere organizzato presso:
- Gli sportelli bancari autorizzati e abilitati al servizio;
- Gli uffici delle poste italiane, presenti sul territorio italiano;
- Gli uffici e rivenditori convenzionati in Italia.
Per poter controllare tutto ciò, accedere alla seguente pagina web: Sistema dei buoni lavoro
![]() |
Come utilizzare buoni lavoro inps |
Una vota al suo interno, basterà consultare la sezione strumenti “buoni lavoro” dal quale avrete accesso a tutte le ultime informazioni su come acquistare i buoni lavoro, dove acquistare i buoni lavoro e come calcolare il valore dei buoni lavoro. Oltre a questo saranno presenti tantissime altre informazioni, come ad esempio il periodo di validità dei buoni comprati dall'inizio del 2012 fino ad oggi, con validità 1 anno.
Istruzioni importanti sui buoni lavoro Inps:
Accedendo al seguente link: "Come utilizzare i buoni lavoro" avrete modo di consultare un’ottima lista contenente tutte le informazioni più importanti a favore dei buoni lavoro, più le specifiche tecniche per utilizzarli in modo semplice, pratico e veloce.
Inoltre ho deciso di allegare anche il documento Inps riguardante le varie tipologie di lavoratori che possono richiedere questo tipo di buoni lavoro. Per analizzare il file, basta scaricare il documento pdf qui indicato: “Tabella committenti e prestatori”. Come potete vedere nel documento sono rappresentate tutte le tipologie di buoni lavoro adatte per il lavoro occasionale e accessorio.
Infine per quanto riguarda le domande da porre ai vari enti comunali e Inps; si può tranquillamente contattare il servizio email di ogni compagnia e richiedere informazioni in merito ai buoni lavoro e voucher. Tramite le seguenti email servite in elenco, avrete modo di chiedere tutto ciò che volete e consultare anche la sezione più vicina alla vostra abitazione e alla città in cui risiedete. Il documento pdf è il seguente: "Elenco indirizzi e-mail regionali per i buoni lavori occasionali".
Voglio anche ricordare a tutti i contribuenti che il servizio “Inail” non è più attivo, ne tramite sito web, ne tramite fax; con il seguente è giusto informarvi che visto il mancato servizio di adempimento diretto a carico dei beneficiari è possibile contattare il servizio Inps per maggiori informazioni e chiarimenti.
0 Commenti
Esprimi la tua opinione ... ma NON INSERIRE LINK CLICCABILI altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta sulla voce: "Inviami notifiche" prima di pubblicare il tuo commento, così verrai avvertito via e-mail di nuovi commenti al post (utile per interagire con altri utenti della rete).