Passa ai contenuti principali

Come rimborsare IVA ad un operatore straniero

Rimborsare l'Iva ad un operatore straniero. In questa guida oggi cercherò di spiegarvi come recuperare l'imposta pagata oltre il confine e ricevere il rimborso dell'Iva. Prima di tutto bisognerà necessariamente compilare una richiesta tramite un'amministrazione finanziaria del paese in cui sono stati effettuati i vari acquisti. Questo diritto in Italia è riconosciuto relativamente all'acquisto e all'importazione dei beni mobili, per cui non spetta per l'acquisto di beni immobili, o altri servizi.

Per il rimborso Iva, assicurati di avere a portata di mano: acquisto beni mobili


Le leggi attuali, consentono il rimborso dell'Iva, solo se l'imposta raggiunge importi significativi. Le soglie sono state aggiornate ultimamente e prevedono che il soggetto abbia il diritto a richiedere il rimborso degli acquisti solo se l'ammontare dell'imposta è superiore ai 155 euro. La richiesta va redatta tramite l'apposito modello di certificazione approvato in sede comunitaria, il cui schema è allegato al decreto del 1982.


Documenti necessari per il rimborso Iva


Il modello da firmare dopo l'acquisto dev'essere stampato in una qualsiasi lingua; l'importante che sia stato registrato presso i paesi membri nel quale viene richiesto il rimborso. A seguito della recente riorganizzazione degli uffici finanziari, adesso la richiesta va presentata presso l'Ufficio delle Entrate nella città di Roma.

Per fare ciò bisognerà presentare i seguenti documenti originali:

  • Fatture Iva;
  • Bolle doganali di importazione dei beni;
  • Certificazione dei dati dell'acquirente.

Oltre a tutto questo verranno richiesti i documenti sul rimborso dell'Iva e un'attestazione rilasciata dal proprio stato di residenza, comprovante la qualifica di soggetto d'imposta. Questo documento sarà valido solo per un anno a partire dalla data di rilascio.


L'istanza dev'essere presentata tassativamente entro il 30 giugno dell'anno solare successivo al periodo (trimestre o anno) cui il rimborso si riferisce. Una volta presentata la domanda, ricordatevi di compilare la documentazione in modo corretto, altrimenti subirete una cancellazione e l'annullamento. In alcune occasioni l'amministrazione permette l'accoglimento delle domande errate o incomplete, purché modificate tempestivamente. Questo vi permetterà di tenere ammissibile la domanda d'erogazione al rimborso.

Coloro che conseguono indebitamente il rimborso, sono tenuti a restituirlo entro 60 giorni dalla notifica di un apposito provvedimento da parte dell'ufficio competente. In tal caso si potrà subire un'ulteriore pena pecuniaria da due a quattro volte la somma indebitamente rimborsata. Quindi il mio consiglio e raccomandazione finale è di seguire in modo corretto le regole e gestire l'importo minimo del rimborso, che dev'essere pari a 25 euro all'anno, con il termine di presentazione massimo entro il 30 giugno dell'anno successivo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: