Passa ai contenuti principali

Argomenti più ricercati del 2025. Quali sono?

Al 1º gennaio 2025, è prematuro determinare quale sarà l'argomento più ricercato dell'anno, poiché le tendenze di ricerca si evolvono nel corso del tempo. Tuttavia, basandoci sulle previsioni e sugli sviluppi attuali, possiamo identificare alcuni temi che probabilmente attireranno grande interesse nel 2025.


argomenti ricercati 2025

Intelligenza Artificiale (AI) e Automazione


L'AI continua a essere un argomento di primo piano, con particolare attenzione all'AI agentica, che promette di rivoluzionare l'automazione del lavoro. Si prevede che entro il 2028 almeno il 15% delle decisioni quotidiane sul lavoro sarà preso autonomamente da sistemi di IA agentica.

Robotica Avanzata


I progressi nella robotica, guidati dall'AI, stanno sfumando i confini tra uomo e macchina. L'adozione di robot umanoidi e collaborativi (cobot) è in aumento, con il 24% dei top executive e il 43% dei venture capitalist che vedono l'automazione e la robotica guidate dall'AI come una delle principali tendenze tecnologiche nel campo dei dati per il 2025.

Competenze per il Futuro


La crescente digitalizzazione richiede nuove competenze. In Italia, meno della metà degli individui in età lavorativa possiede competenze digitali di base, e solo il 22% arriva a un livello avanzato. Le soft skills, come pensiero critico e capacità di problem solving, saranno sempre più richieste nel mercato del lavoro.

Veicoli Elettrici e Mobilità Sostenibile


L'industria automobilistica sta affrontando sfide significative con l'adozione di veicoli elettrici e auto a guida autonoma. Si prevede che nel 2025 ci saranno ostacoli man mano che l'industria si adatta, con particolare attenzione alle innovazioni e alle problematiche legate alla mobilità sostenibile.

Trend Tecnologici Emergenti


Altre tecnologie emergenti, come la crittografia post-quantistica, l'intelligenza ambientale invisibile e il calcolo ibrido, sono identificate come tendenze significative da monitorare nel 2025.

Sebbene sia difficile prevedere con precisione quale sarà l'argomento più ricercato del 2025, questi temi rappresentano aree di grande interesse e sviluppo che probabilmente domineranno le discussioni e le ricerche nel corso dell'anno.

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: