Passa ai contenuti principali

Banche convenzionate mutui carabinieri

Ultimamente stiamo ricevendo parecchie domande su come ricevere i mutui carabinieri e se esistono dei specifici finanziamenti per le forze armate, che offrono sconti sui tassi a prezzi convenzionati.

La nostra risposta è: Si! Ci sono molte compagnie e banche, che offrono prodotti a prezzi esclusivi con tassi di interesse davvero interessanti. Inoltre questa tipologia di mutui, sono stata creata appositamente per le Forze Armate, carabinieri e Forze di Polizia. Analizziamo le offerte delle banca convenzionate.


Banca convenzionata BHW in Italia:


La BHW come ben sappiamo non è presente in tutta Italia, ma allo stesso tempo offre molte convenzioni sui mutui carabinieri. La banca Tedesca è attiva da anni nel settore finanziario ed è in collaborazione con le forze armate, lo Stato Maggiore e molti altri ministeri da parecchio tempo. Proprio per questo motivo, essa, offre dei mutui convenienti a queste speciali tipologie di lavoratori. Non essendo molto presente in Italia e avendo poche sedi attive (ma ben funzionali) la compagnia, ha deciso di operare soprattutto sul web. Quindi chi volesse contattarla, oppure volesse richiedere un mutuo, dovrà accedere al web e attivare il tutto via internet, direttamente sul sito: Bhw.it

Sui sito esiste anche un portale, per controllare dove risiedono le sedi, in questo modo si potrà controllare se esistono filiali vicino alla vostra abitazione. Cosi facendo si potrà parlare personalmente con un addetto finanziario bancario e richiedere informazioni sulle modalità di accensione del mutuo e le offerte mutuo in corso.

Banca convenzionata Mutuo Arancio in Italia


In molti si chiedono se il Mutuo Arancio sia affidabile, oppure no. Stando alle ultime indicazioni, il mutuo Arancio è uno dei più sicuri e convenienti metodi per i carabinieri e le forze di polizia in Italia. In molti pensano che le offerte e le convenzioni siano attive solo in Germania, ma purtroppo per loro, si sbagliano!

Ultimamente molti carabinieri e utenti hanno deciso di aprire un Mutuo Arancio presso questa banca e devo dire se sono stati tutti molto soddisfatti. Una delle particolarità più interessanti di questa banca è sicuramente la convenienza, ad esempio, a tutti i suoi clienti gli esenta dal:

  • Pagare le spese di istruttoria (zero costi e spese)
  • Pagare le spese sull'assicurazione (zero costi e spese)
  • Pagare la documentazione in arrivo a casa e sulla casella bancaria (zero costi e spese)
  • Pagare la documentazione inviata (gratuita)

Come potete vedere è tutto gratis, sono piccolezze, ma è sempre meglio di altre banche, dove tutto questo è a pagamento, no? Inoltre risolvono loro tutti i problemi bancari, i problemi sull'invio di documenti e l’accettazione/invio degli assegni da e per il notaio (nel caso di vendite, acquisti e consulenze).

Dettagli e tassi di interessi offerti dalla banca:


I tassi di interesse offerti sul Mutuo Arancio, sono ottimi. Tutti sono gestiti con un tasso Euribor mensile e uno spread bancario pari all'1%. I mutui possono essere pagati a rate per un massimo di 20 o 30 anni. Ricordiamo che è consigliato aprire anche un conto corrente Arancio, il quale vi permette di addebitare le spese direttamente sul conto; il tutto senza spese aggiuntive o extra da pagare.

Il Mutuo Arancio è disponibile anche in Italia e le attuali sedi operative sono presenti in centro Milano. Una volta inviata la richiesta alla banca (ingdirect.it) sarete pronti per parlare con un consulente bancario, direttamente in sede, oppure tramite il seguente numero verde:

Mutuo Arancio - 848 582 008

Conclusioni: 


Come potete vedere sono due ottime banche, spetta a voi scegliere la migliore in base alle vostre esigenze economiche. Comunque sia, per trovare i migliori mutui carabinieri convenzionati e consigliabile richiedere dei preventivi e una volta trovato ciò che più vi aggrada, richiedere l’accensione del mutuo.

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: