Passa ai contenuti principali

Come accedere al registro Archimede

Per chi non lo sapesse, Archimede è un registro elettronico scolastico, nato per dare assistenza alle scuole ed al contempo permettere agli insegnati di stare in contatto con le famiglie degli scolari. Il progetto è nato proprio per questo motivo, per aiutare i genitori a verificare i dati scolasti in modo da capire come operare al meglio per il proprio figlio.

Questa collaborazione tra genitori ed insegnanti è molto importante, visto che lo scopo è quello di mettere in linea diretta la comunicazione, utilizzando le nuove tecnologie elettroniche, tra scuola e casa. Il tutto lo si potrà gestire con messaggi, email ed eventi. Grazie a questo software controllare l'andamento scolastico e i voti in ogni materia dei propri figli, non sarà più un problema!

Oltre a questo anche i rappresentanti dell’istituto potranno usare il seguente programma, per invogliare nuove conversazioni e stabile al meglio le comunicazioni. Ecco perché oggi, con questa guida cercherò di aiutarvi a capire come accedere al registro Archimede in modo semplice e veloce!

Come accedere al registro Archimede – registro di classe elettronico!


Il registro elettronico di Archimede per la scuola è unico nel suo genere e visto che è offerto via web, in modalità semplice, tutti possono utilizzarlo senza incorrere in problemi o difficoltà. Per accedere al programma online, basterà richiedere alla segreteria scolastica i dati di accesso; che in questo caso riguardano solamente: l’username e la password. Una volta ottenute si potrà subito accedere ed utilizzare il programma Archimede in qualsiasi momento.

Archimede per la scuola è nato con il principale scopo di integrare tutte le risorse scolastiche in un solo ed unico portale, al fine di incrementare il flusso di divulgazione delle notizie sulla scuola e dei soggetti presenti al suo interno.

Contatti, accesso al sito e strumenti offerti per le operazioni scolastiche


Per accedere al sito ufficiale, basterà collegarsi al seguente indirizzo web: "Login registro Archimede", mentre se aveste bisogno di dettagli o maggiori informazioni sull'applicazione Archimede, ci si potrà collegare a questa pagina di contatti: "Contatti Archimede e Società".

Come-accedere-al-registro-Archimede
Tutti gli strumenti innovativi presenti sul sito, utili per creare una linea tra scuola e famiglia, come ad esempio: il servizio SMS, l’invio e la gestione della posta elettronica o l’area web dedicato ad ogni ente che ne fa parte; fanno di Archimede uno degli strumenti migliori.

Esso è molto amato anche dagli insegnati meno capaci di mettere mano ad apparecchiature elettroniche; proprio perché la sua facilità di utilizzo è davvero moto intuitiva. Oltre a questo gli aggiornamenti per qualsiasi evento, informazione e problema sono sempre risolti in tempi velocissimi; il tutto viene gestito e seguito da un servizio di assistenza sempre presente e puntuale per ogni chiarimento. Ciò che però, realmente piace ai docenti è il nuovo registro elettronico, identico a quello cartaceo, ma con la possibilità di avere dei registri sempre puliti, corretti, sicuri e ben conservati.

Archimede per la scuola online, connettersi via web.


Come ho già indicato utilizzare il servizio di Archimede sono necessari i dati sulla sicurezza (codice o password) e il nome di accesso. Oltre a questo bisogna tenere in considerazione anche la navigazione Internet; infatti un istituto senza connessione internet, non potrà accedere al programma e utilizzare i servizi proposti. Per quanto riguarda invece la sicurezza, non c’è bisogno di essere allarmati, visto che tutto è protetto e assicurato con la nuova tecnologia SSL e backup per i salvataggi dei dati in modalità automatica.

Commenti

  1. Non riesco ad accedere al registro archimede perchè
    mi dice che è una connessione privata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciao devi priva fare la registrazione ed avere le credenziali di accesso di REGISTRO ARCHIMEDE. Altrimenti è impossibile accedere...
      Prova a chiedere alla segreteria della scuola di dati di accesso, oppure dai un occhiata a quest'altro nostro post:
      https://www.salvadanaio.info/2020/11/credenziali-registro-elettronico-archimede.html

      Elimina

Posta un commento

Esprimi la tua opinione ... ma NON INSERIRE LINK CLICCABILI altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta sulla voce: "Inviami notifiche" prima di pubblicare il tuo commento, così verrai avvertito via e-mail di nuovi commenti al post (utile per interagire con altri utenti della rete).

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: