Passa ai contenuti principali

Come operare con le opzioni di acquisto e vendita su titoli azionari

Per chi opera in borsa sa benissimo che è meglio non rischiare mai e soprattutto non sprecare il proprio denaro. Per lavorare nel mondo della finanza, nella borsa e nel Forex, sarebbe opportuno conoscere in modo approfondito il termine opzione e ciò che possono offrire le opzioni di acquisto e opzioni di vendita sui titoli azionari.

Per coloro che decidono di entrare a far parte di questo mondo per la prima volta e non vogliono rischiare di investire i soldi in qualcosa che comporterebbe solo una perdita di tempo e soldi, si dovrebbero analizzare molti fattori e soprattutto studiare nel dettaglio come operare con le opzioni in modo semplice ma efficace.

Ti potrebbero interessare: Indicatori Forex, come si usano    -    Come vivere di rendita investendo


Come operare con le opzioni di acquisto


come-funzionano-opzioni-acquisto-opzioni-vendita
Come funzionano le opzioni di acquisto e vendita?
Le opzioni di acquisto su titoli azionari avvengono quando si decide un valore indicativo di un'azione, in genere inferiore al valore che un’azione ha in un determinato momento.

Come ovvio l'opzione di acquisto dovremmo sfruttarla solo nel caso in cui in un futuro il valore della nostra azione salirà.

Quindi solo poi avremmo la possibilità di comprare e rivendere nel medesimo giorno quelle azioni, stabilendo immediatamente una plusvalenza. Il valore della plusvalenza dovremo calcolarlo al netto del costo dell’opzione.

Inoltre la differenza fra il valore delle azioni e il prezzo pagato dall'acquirente, sarà saldato dalla banca che avrà in precedenza venduto l’opzione. Se il valore delle nostre azioni sarà inferiore a quello stabilito, chi ha comprato l’opzione non acquisterà nulla.

Teniamo a mente, che con l'opzione di acquisto, spesso vi sono eccezioni. Infatti si ha la possibilità di acquistare una specifica azione al prezzo stabilito con una determinata scadenza e se non eseguito correttamente ci farà solo perdere i soldi con cui abbiamo acquistato l'opzione, avendo un costo di rischio e di aleatorietà delle azioni.

Come operare con le opzioni di vendita


Le opzione di vendita su titoli azionari avranno una funzione equipollente a quella di acquisto, ma in senso contrario. In poche parole se compriamo un’opzione, potremmo poi venderla ad un prezzo stabilito, dietro un pagamento corrispettivo alla banca. Questo ci farà sfruttare l'opzione solo nel caso in cui il valore delle azioni sarà quello di mercato e la differenza verrà pagata dalla banca.

Ricordiamoci che il costo di un’opzione varia anche in base alla durata dell'opzione stessa. Oltre a questo ricordiamoci di tenere in considerazione anche il grado massimo di rischio, come accade per le opzioni di acquisto.

Esistono anche altre opzioni per operare su titoli azioni


Arrivati a questo punto, teniamo a mente che a differenza di quelle elencate, esistono:
  1. Opzioni put - utile quando l'acquirente dell'opzione stessa acquista il diritto, ma non la possibilità di vendere un certo titolo.
  2. Opzioni di cambio - utile per chi lavora nel mondo del cambio/valuta straniero.
  3. Opzioni binarie – essa invece è un tipo di opzione dove il guadagno è limitato da una quota fissa.
In esse bisogna porre molta più attenzione ed esperienza in borsa, altrimenti con i soldi investiti non si farà altro che creare un buco nell'acqua.

Leggi anche:  Opzione put, come calcolare il guadagno    -    Calcolo guadagno titolo obbligazionario

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: