Matrimonio, quanti soldi regalare? che regalo fare?

Matrimonio, quanti soldi regalare? che regalo fare?

La questione della somma da donare in un matrimonio dipende da molti fattori, come la relazione con gli sposi, il proprio budget e le usanze regionali.

Inoltre, il dono in denaro non è l'unico tipo di regalo che si può fare, e molte persone preferiscono optare per regali fisici, come oggetti per la casa o viaggi di nozze.

In generale, si può considerare che una coppia dovrebbe donare circa 200-350 euro, mentre un singolo invitato dovrebbe donare circa 50-100 euro. Tuttavia, queste sono solo indicazioni e la cifra effettiva può variare a seconda della situazione e delle proprie possibilità.

In ogni caso, il regalo non dovrebbe essere mai visto come un obbligo o una gara al rialzo con gli altri invitati. L'importante è partecipare alla gioia degli sposi e mostrare loro il proprio affetto e sostegno nel loro grande giorno. Seguendo queste linee guida potrai essere sicuro di non sbagliare.


Matrimonio-quanti-soldi-regalare

Matrimonio, quanti soldi regalare?


Elenco di esempi con somme di denaro che si potrebbero da donare per ciascuna categoria di invitati in un matrimonio:

  • Nonni: potrebbero considerare di donare una somma più elevata rispetto ad altri invitati, in considerazione del loro ruolo nella famiglia e della relazione con gli sposi.
  • Soldi da mettere in busta da regalare: 500 e 1000 euro.

  • Zii: dipende dalla relazione con gli sposi, ma in generale potrebbero donare una somma simile a quella dei genitori o leggermente inferiore.
  • Soldi da mettere in busta da regalare: 400 e 700 euro.

  • Nipoti: la somma dipende dalla relazione con gli sposi e dalle proprie possibilità finanziarie, ma potrebbero considerare di donare una somma inferiore rispetto ad altri invitati.
  • Soldi da mettere in busta da regalare: 200 e 300 euro.


  • Fratelli e sorelle: come per gli zii, la somma dipende dalla relazione con gli sposi e dalle proprie possibilità finanziarie, ma in generale potrebbero donare una somma simile a quella dei genitori o leggermente inferiore.
  • Soldi da mettere in busta da regalare: 450 e 1000 euro.

  • Testimoni e damigelle: in quanto persone particolarmente vicine agli sposi, potrebbero considerare di donare una somma più elevata rispetto ad altri invitati.
  • Soldi che possono mettere in busta i Testimoni: 500 e 1000 euro.
  • Soldi che possono mettere in busta le damigelle: 300 e 500 euro.

  • Genitori: oltre a partecipare al matrimonio anche dal punto di vista organizzativo, i genitori sono sicuramente le figure più importanti per quanto riguarda il regalo da fare agli sposi. in questo caso loro dovrebbero offrire la somma più alta di tutti i presenti alla cerimonia.
  • Soldi da mettere in busta da regalare: 1000 e 2000 euro.

  • Pacetti: dipende dalla relazione con gli sposi, ma in generale potrebbero considerare di donare una somma simile a quella dei singoli invitati.
  • Soldi da mettere in busta da regalare: 300 e 500 euro.

  • Amici: la somma dipende dalla relazione con gli sposi e dalle proprie possibilità finanziarie, ma in generale potrebbero considerare di donare una somma simile a quella dei singoli invitati.
  • Soldi da mettere in busta da regalare: 150 e 350 euro.

  • Cugini: la somma dipende dalla relazione con gli sposi, ma in generale potrebbero considerare di donare una somma simile a quella dei singoli invitati.
  • Soldi da mettere in busta da regalare: 400 e 600 euro.

  • Conoscenti e parenti lontani: la somma dipende dalla relazione con gli sposi e dalle proprie possibilità finanziarie, ma in generale potrebbero considerare di donare una somma inferiore rispetto ad altri invitati.
  • Soldi da mettere in busta da regalare: 300 e 400 euro.

  • Chi non viene: se qualcuno non può partecipare all'evento, può comunque donare una somma in denaro o scegliere di inviare un regalo tramite posta o servizi di consegna.
  • Soldi da mettere in busta da regalare: 100 e 550 euro.

In ogni caso, è importante sottolineare che queste sono solo linee guida generali e che la cifra effettiva da donare dipende da molti fattori e può variare a seconda delle circostanze. Infatti ci sono circostanze in cui gli invitati possono fare piccole donazioni di anche soli 50/100 euro o addirittura nulla … offrendo magari regali in oggetti o altro.


Le buste regalo al matrimonio


Quando si sceglie la busta per fare un regalo in denaro, è importante porre attenzione anche alla busta stessa. Ecco alcune linee guida:

  • Utilizzare una busta elegante e adatta all'occasione.
  • Scrivere il proprio nome e cognome in modo leggibile sulla busta.
  • Scrivere un biglietto di auguri o di congratulazioni per gli sposi.
  • Non scrivere il valore del denaro contenuto nella busta.

I diversi tipi di regalo che si possono fare e ricevere ad un matrimonio


Il regalo di matrimonio può essere di diversi tipi, a seconda dei gusti degli sposi e del proprio budget. Quando si partecipa a un matrimonio, è tradizione portare un regalo per gli sposi, che può essere in denaro, un oggetto o un'esperienza. Ecco alcuni suggerimenti ed esempi di quello che si può scegliere come regalo di matrimonio:


  • Denaro: è uno dei regali più diffusi per i matrimoni. Si può scegliere di consegnare l'importo in contanti o tramite bonifico bancario. La cifra dipende dal grado di parentela o di amicizia con gli sposi e dalle proprie disponibilità finanziarie.

  • Oggetti per la casa: solitamente gli sposi fanno una lista di nozze dove indicano gli oggetti di cui hanno bisogno. Si può scegliere di acquistare un regalo presente in questa lista o di optare per oggetti come tovaglie, piatti, bicchieri, posate, pentole, ecc.

  • Esperienze: un'alternativa originale ai classici regali materiali sono le esperienze. Si possono regalare weekend in città, cene gourmet, lezioni di cucina, degustazioni di vini, ingressi in spa, ecc.

  • Viaggi di nozze: un'idea regalo particolarmente preziosa e romantica è quella di contribuire al viaggio di nozze degli sposi. Si può regalare un voucher per un soggiorno in un'hotel o una destinazione esotica.

  • Gioielli: un regalo di valore che può durare nel tempo sono i gioielli. Si può scegliere di regalare un braccialetto, una collana o un paio di orecchini.


Accortezze su ciò che vogliono gli sposi o indicato nella lista nozze


  • Se hai intenzione di donare denaro in contanti, è buona norma metterlo in una busta con il tuo nome e un messaggio di auguri. È preferibile consegnare la busta ai novelli sposi durante la cerimonia o durante il ricevimento.

  • È importante tenere presente che il regalo non dovrebbe mai essere visto come un obbligo, ma come un gesto di generosità e affetto verso gli sposi. Pertanto, non dovresti mai sentirti costretto a dare più di quanto ti senti a tuo agio.

  • Se decidi di acquistare un regalo, cerca di scegliere qualcosa che sia in linea con i gusti e gli interessi degli sposi. In caso di dubbio su quale regalo fare o su quanto denaro donare, si può chiedere consiglio a un amico o un parente dei novelli sposi.

  • Oltre ai regali in denaro o agli oggetti materiali, è possibile anche donare esperienze o servizi, come ad esempio un viaggio, una cena in un ristorante di lusso o un abbonamento a un servizio di streaming. Tuttavia, è importante assicurarsi che gli sposi siano interessati a questo tipo di regali.

  • Se gli sposi hanno già fatto una lista nozze, cercate di scegliere un regalo da quella lista. In questo modo, si è certi che il regalo sarà gradito e utile agli sposi.

  • Se si decide di acquistare un oggetto, è bene sceglierne uno che sia di buona qualità e che abbia un certo valore. Tuttavia, non è necessario che sia costoso: ciò che conta è che sia scelto con cura e attenzione.

  • Se si sceglie di donare denaro in contanti, si può anche optare per un assegno o una carta regalo. In questo modo, gli sposi possono utilizzare il denaro per acquistare ciò che desiderano.


Spero che queste informazioni sul matrimonio ti siano state utili!

Leggi anche:

Posta un commento

0 Commenti