Passa ai contenuti principali

Come non pagare il mutuo e tenersi la casa

Oggi con questa bella notizia e guida cercheremo di spiegare ai molti italiani che ci seguono, come non pagare il mutuo casa in corso e tenersi l'immobile.

Grazie a questa legge, che non tutti conoscono, è possibile annullare tutti i vostri prestiti, mutui e finanziamenti, aventi un tasso di interesse usuraio ed al contempo continuare a vivere nella propria casa senza dover finire di saldare le rate del mutuo.

Per poter annullare i pagamenti del mutuo e richiedere il risarcimento, bisognerà fare dei semplici calcoli, sommando il tasso di usura applicato con gli eventuali tassi di mora, le spese riguardanti le penali delle rate e altre somme extra che si hanno pagato negli anni.

Una volta analizzati tutti i dati e facendo quindi questi calcoli, si potranno cancellare i pagamenti del mutuo casa. Logicamente non si può dare ragione a tutti a prescindere, ma se tutto verrà perfettamente calcolato e comprovato con delle reali prove; allora si! si potrà continuare a vivere tranquillamente nella propria abitazione!



Come fare per annullare il mutuo casa e tenersi l'immobile?


  • Avviene se i mutui in corso sono provvisti di tassi usurai;
  • Avviene se effettuando i calcoli, la somma dei tassi di usura, con quelli di mora supera la soglia predefinita dei tassi ufficiali.

La notizia ha fatto subito scalpore in rete, facendo tornare il sorriso a moltissimi cittadini che si trovavano e si trovano tutt'ora in questa situazione.

Infatti la Corte di Cassazione, grazie alla sentenza dello 09/01/2013 ha fatto capire a molti italiani come fare per annullare interamente un mutuo casa. Logicamente come abbiamo già indicato, il tutto potrà avvenire solo se le somme superano i tassi di interesse ufficiali anti-usura, come imposto dalla vecchia legge del 1996 n° 108.


Consumatori e diritti: Richiedere l’annullamento del mutuo con tassi usurai



come-non-pagare-il-mutuo-casa-tenersi-immobile
Guida cancellazione mutuo per tenersi la casa
I consumatori con un mutuo a tassi usurai non dovranno pagare più neanche 1 euro e tanto meno per quanto riguarda gli interessi; anzi sarà la banca stessa a dover tornare al consumatore tutti gli interessi passati pagati, visto che non erano a norma di legge.

La stessa cosa riguarda tutti cittadini che sono nel mezzo di un espropriazione da parte dell’istituto di credito. Anche loro, come gli altri, hanno diritto a richiedere l’annullamento del mutuo e il blocco dei pagamenti, nel caso la situazione fosse la medesima!

Questo procedimento fermerà definitivamente la procedura espropriativa da parte della banca.

La cosa molto importante per tutti i cittadini è informarsi e cercare di capire se la propria banca abbia o meno violato la legge per quanto riguarda i tassi imposti dalla Cassazione Italiana. Per fare tutto questo basterà contattare la Confconsumatori. Essa, grazie ad una speciale assistenza diretta e consulenti specializzati abilitati, potrà capire se i vostri finanziamenti o mutui sono in regola, oppure no...


Contattare Confconsumatori per smettere di pagare il mutuo casa e tassi usurai



Per contattare la Confconsumatori, basta collegarsi al sito fornito e consultare la sezione: "dove siamo". Una volta eseguito l'accesso alla pagina, basterà cliccare sul nome della regione desiderata per espandere l'elenco e visualizzare di conseguenza tutti i numeri, email e indirizzi necessari a comunicare con loro.


  • Esempio pratico per chi vive in Puglia:


Bari – in via Bozzi numero 13 è presente un ufficio informazioni creato appositamente per i cittadini; mentre nel caso abbiate intenzione di parlare via email, l’indirizzo è il seguente: emailconfconsumatoripuglia @ yahoo.it – il numero di telefono invece è : 080/5217088

Ricordatevi che tra non molto sarà anche disponibile il documento ufficiale sul sito: www.confconsumatoripuglia.it con tanto di delega dalla Cassazione. La stessa come la potranno fare anche tutti gli altri cittadini italiani: basta collegarsi al sito della propria regione e richiedere informazioni in merito.

Il documento servirà a dimostrare alla banca che il mutuo dev'essere annullato e le somme d'interesse pagate devono essere restituite al mutuatario.

Per poter controllare se hai diritto alla restituzione del denaro speso e quindi ricevere il rimborso, ci si dovrà collegare a questo sito compila il form dedicato, inserendo tutti i tuoi dati e attendere la risposta di un esperto.

La risposta dovrebbe arrivare nel giro di poche ore o di alcuni giorni, dipende da quante persone hanno fatto richiesta. Inoltre, una volta compilato tutta la documentazione, vi verrà spiegato come procedere per riavere indietro i soldi versati.

Commenti

  1. Bisogna ammettere che questa è una giusta legge!! almeno si viene tutelati sui tassi usurai, in questo modo si può cancellare il mutuo, eliminare le varie spese richieste dalla banca, riavere indietro le tasse pagate negli anni passati e tenersi anche la casa!!

    finalmenteeeeeee una legge giusta!!!

    RispondiElimina
  2. Cavolo non pagare nessun mutuo e tenersi anche la casa e avvero ottimo! Grazie per i consigli ... ci voleva proprio un notizia così in un periodo del genere con il covid-19

    RispondiElimina

Posta un commento

Esprimi la tua opinione ... ma NON INSERIRE LINK CLICCABILI altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta sulla voce: "Inviami notifiche" prima di pubblicare il tuo commento, così verrai avvertito via e-mail di nuovi commenti al post (utile per interagire con altri utenti della rete).

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: