Passa ai contenuti principali

Come avviare una start up in Germania

In Germania non essendoci molte strutture, corsi, aziende e imprese che offrono la possibilità di creare una startup è stato deciso di affrontare il problema.

Il progetto consiste infatti nello sviluppare nel modo migliore le idee dei giovani che desiderano mettersi in proprio e avviare cosi una loro attività.

Proprio per questo e grazie alla nascita di due diverse università, il Ministro Federale dell’Economia ha deciso di promuovere la cosa in Europa, proponendo a tutti di affermare le proprie idee sul mercato in merito alle innovazioni di impresa.

Ecco perché oggi in questa guida cercherò di farvi capire come avviare una start up in Germania in modo semplice e veloce.

Leggi anche =>    Come fare conoscere su internet una nuova attività commerciale

Fonte economica per la gestione dello startup in Germania

Prima della spiegazione facciamo un passo indietro: L’unico problema che allarmava il Governo Tedesco qualche anno fa era principalmente la fonte economica del paese, per la gestione delle start up; la quale infatti richiedeva un notevole capitale di investimento per progetti di tale portata.

Ecco perché era nato il progetto: “Contributo per l’innovazione del capitale a rischio” il quale consentiva ai privati di investire il loro denaro sui giovani talentuosi. Tutto ciò si differenziava molto dalle classiche start up universitarie, visto che il contributo veniva offerto da privati, denominati: “angels” che aiutavano di conseguenza altri privati per la fondazione di una nuova impresa.

Questo progetto però come si può aver ben intuito non era affatto semplice, visto che a sostenere tutte le spese erano i cittadini privati (in molti fallirono) senza il sostegno dello Stato.

Oggi, anche se tutt'ora esistono ancora molti investitori privati, le cose sono cambiate, grazie alle 2 università: Freie Universität (con il progetto denominato “Profund – profonda innovazione”) e University-based startup programmes (con il progetto denominato “Exist”) che garantiscono la messa in atto di progetti imprenditoriali innovativi e dinamici.

Proprio per tale motivo, sono in molti i giovani che hanno deciso di avviare una start up in Germania.

Come funziona il processo di start up in Germania?


Programma Start Up Profund – Funpreneur.


Come avviare una start up in Germania Profund innovation
La prima cosa da fare è partecipare ai corsi e concorsi universitari; i quali garantiscono ai partecipanti la possibilità di mettere in atto le proprie idee ed in futuro fondare finalmente la propria attività.

La partecipazione al progetto, denominato: “Funpreneur” è attivo per tutti gli studenti interessati a migliorare il proprio futuro. Le lezioni basilari punteranno a migliorare le tecniche di marketing e brainstorming, in modo da far crescere l’interesse sulle idee imprenditoriali degli studenti.

Per poter partecipare al corso, il richiedente dovrà pagare una cifra irrisoria di soli 5 euro, dove alla fine del progetto, oltre alla possibilità di fondare la propria start-up sul mercato globale, si porterà a casa anche un premio in denaro.

Per iscriversi al progetto, vi consiglio quindi di consultare il seguente link: “Progetto Profund Berlino” dal quale è possibile scaricare tutta la documentazione in formato pdf e anche richiedere una consulenza gratuita sul processo di avvio star up in Germania. Il link per mettersi in contatto per una consulenza gratis è il seguente: “Registrazione e consulenza gratis”.

Programma Exist – start up della ricerca.


Come avviare una start up in Germania Exist
Questo solido programma, molto simile al precedente, consente ai giovani interessati (universitari o persone extra-universitarie) di realizzare i propri sogni e le proprie idee innovative.

Il tutto funziona in modo molto semplice, promuovendo la cultura d’impresa dentro le scuole Universitarie.

Grazie al progetto Exist sono stati creati uffici, centri di ricerca, corsi specializzati, enti di competenza e networking. Per tutti coloro che aderiscono all'iniziativa vengono concesse borse di studio per la fondazione di una nuova impresa e quote economiche per pagare le prime spese dell’attività.

Solitamente chi aderisce al gruppo Exist, sono persone interessate ad avviare start up in Germania per imprese del tipo ICT; o meglio ancora per coloro che dedicato tutte le ricerche all'innovazione di software, internet o altri servizi strettamente legati alla tecnologia.

Ma come indicato prima, tutti possono partecipare a patto che essi siano: studenti, laureati, ricercatori scientifici o dottorandi. A tali partecipanti, se le idee che verranno presentate risulteranno ottime, verranno consegnati più di 250.000 euro per lo sviluppo del prototipo ed infine anche circa 180.000 euro per la commercializzazione sul mercato e l’avvito dell’impresa.

Per consultare il sito ufficiale, vi consiglio di accedere alla seguente pagina: "www.existstartupgermany.com" dalla quale sarà possibile applicare la domanda per la propria candidatura e di conseguenza partecipare ad un meeting in Germania per capire esattamente come avviare uno start up di successo!

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: