Passa ai contenuti principali

Conti correnti senza imposta di bollo online per risparmiare

Esistono ancora i conti correnti senza spese e senza imposta di bollo? È possibile risparmiare aprendo un nuovo conto corrente o sono finiti i bei vecchi tempi? Ultimamente quando si richiede un conto corrente ci ritroviamo invasi di tasse ed imposte di bollo da pagare.

Però, non tutto è perduto, non tutte le banche richiedono questa tasse e vero bisognerebbe mettersi d'impegno ed analizzarle una per una. Ecco perché oggi abbiamo voluto fare questo lavoro per voi, concedendovi di capire in poco tempo quali sono le migliori banche che offrono conti correnti online senza imposta di bollo e senza spese varie.

Come ben sappiamo, ogni qualvolta in banca superiamo i 5000 euro è obbligatorio "grazie al nostro caro e vecchio Monti" pagare una miriade di spese, che sono:

  • Bollo annuale di 35 euro ( esattamente di 34,20 euro)
  • Spese varie e canoni mensili bancari
  • Spese di registrazione e di operazioni bancarie
  • Spese per i bonifici e assegni
  • Spese per la gestione delle carte di credito
  • Spese per la gestione utilizzo del Bancomat

Avete visto quante cose ci sono da pagare in una banca classica?
Ecco dimenticatevele tutte, adesso grazie ad alcune banche online è possibile avere tutto gratis e non pensare più a niente! Di chi stiamo parlando?

Della banca IngDirect e di Che Banca! Con queste due banca non sarà più necessario pagare spese, canoni, imposte o bolli, perchè tutto viene gestito e pagato dalla banca stessa! L'unica cosa che dovrete fare voi e controllare il vostro conto telematico "online" e telefonare al numero gratuito, nel caso aveste problemi (numero attivo 24 ore su 24 per 7 giorni).

Leggi anche:
Mutuo Arancio offerto da IngDirect senza costi

Cos'altro offrono queste banche?


Offro molto altro, come ad esempio la possibilità di prelevare con il bancomat o carta di credito, ovunque noi vogliamo e senza costi e commissioni da sostenere ( in altre banche tutte queste operazioni sono a parte e quindi a pagamento) anche se la banca da cui stiamo prelevando è differente dalla nostra. Le carte di credito sono gratuite per i conti correnti online e cosa più interessante, offrono la possibilità di essere utilizzate anche all'estero, rendendo il cambio della valuta anche più conveniente; il tutto grazie all'azzeramento totale delle commissioni bancarie durante il cambio valuta diversa dall'euro. Quindi che dite? Avere una carta di credito priva di spese e con la possibilità di prelevare a costo zero, non è mica male no? Uno degli aspetti più interessanti e ance quello di poter prelevare ovunque voi siate, anche se siete in vacanza all'estero e avete voglia di usare la vostra carta di credito, potete tranquillamente farlo, tanto è tutto gratis!

E per il bonifico? Certo che non ci dimentichiamo del bonifico e neanche la Ing Direct e Che Banca si dimenticano. Infatti ogni qualvolta di effettua uno scambio di denaro da una banca verso un'altra banca, ci vengono richieste delle commissioni da pagare per aver effettuato la transizione, ma è giusto!? Certo che no! Ecco perché in queste due banche hanno deciso di abolire anche queste spese offrendo ai propri clienti più libertà, permettendo loro di emettere qualsiasi bonifico a costo zero! L'unica cosa che bisogna ricordare e che il bonifico dev'essere inviato all'interno della zona Europea (spazio SEPA) non all'estero e mediante codice IBAN. 

Alla fine, cosa ne pensate di questi due conti correnti online? Non sapete quale scegliere, vero? Secondo le ultime indicazioni, molti più clienti si sono trovati meglio presso la Ing Direct, quindi nel caso vogliate cambiare banca e passare ad una priva di costi e senza nessun genere di spese, noi vi consigliamo proprio questa!

Fateci sapere anche voi, come vi siete trovati e quali sono stati i vostri pro e contro, così da aiutare altre persone nella scelta giusta, del migliore conto corrente online gratis!

Commenti

  1. dal 1 aprile 2016 l'imposta di 34,20 si pagherà anche su Ing Direct.

    RispondiElimina

Posta un commento

Esprimi la tua opinione ... ma NON INSERIRE LINK CLICCABILI altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta sulla voce: "Inviami notifiche" prima di pubblicare il tuo commento, così verrai avvertito via e-mail di nuovi commenti al post (utile per interagire con altri utenti della rete).

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: