Passa ai contenuti principali

Come richiedere certificato di conformità automobilistico

Per poter circolare liberamente con la propria automobile è obbligatorio possedere il certificato di conformità; ecco perché oggi vi spiegherò come richiedere certificato di conformità automobilistico in modo davvero semplice e valido per tutta la comunità Europea.

Il certificato di conformità in se, non è altro che un documento identificativo che rappresenta la vostra auto, specificando inoltre, se quest’ultima rispetta le leggi in vigore. Oltre a questo garantisce anche il permesso di circolazione della vettura. Il C.D.C è un documento importante che di norma andrebbe fatto prima di immatricolare l’auto.

Per poter richiedere il certificato di conformità, non bisogna obbligatoriamente chiedere aiuto a gente esperta; ma più che altro sapere dove mettere le mani e chi contattare per riceverlo. Nella guida cercherò di indicare 3 metodi pratici, per poter richiedere il certificato automobilistico; poi toccherà a te decidere quale adottare e mettere in pratica.


Come richiedere certificato di conformità automobilistico



  • La prima cosa che potresti fare è recarti presso il concessionario di competenza, dal quale hai acquistato l’automobile; fatto ciò e considerato che, il certificato “in se” è una garanzia della vettura, basterà richiedere il tutto alla casa costruttrice. Per farlo, come ho precedentemente indicato, dovrai avvalervi della concessionaria e richiedere a loro una copia del documento. Questa operazione la potrai fare in qualsiasi momento, anche se sarebbe meglio richiedere tutta la documentazione siglata, non appena si acquista l’auto.
  • Come secondo metodo è anche possibile recarsi in motorizzazione e una volta sul posto parlare con il personale autorizzato. Fatto ciò indicateli che avete acquistato una nuova automobile e necessitate del certificato di conformità Europeo d'allegare ad essa. A questo punto ti verranno consegnati dei bollettini postali da compilare (indicate correttamente tutti i dati e in specifico la via in cui abitate), consegnare e pagare (il loro costo è pari a circa 38 euro). I bollettini, dovranno essere portati in posta e una volta pagato il tutto, saranno immediatamente spediti. Adesso non dovrai fare altro che attendere l’arrivo del modello di certificazione di conformità, direttamente a casa tua. Come potrai vedere il modello ricevuto è un’identica copia del C.D.C originale e per quanto motivo potrà essere esposto alla prefettura come documento valido in caso di richiesta od obbligo di controllo.
  • Infine come ultimo e terzo metodo è anche possibile eseguire il tutto via internet. Per farlo basterà collegarsi a uno dei due siti specializzati qui indicati: "EuroCoc" e "CertifAuto". Il costo complessivo dei documenti è tra i 100/200 euro, dipende dalle richieste e dal tipo di certificato. Una volta collegati ad uno dei siti indicati, si dovrà eseguire la registrazione e successivamente compilare tutti i campi richiesti (dati dell’auto e dati identificativi personali) ed inviare la richiesta. A questo punto inserite i vostri dati di pagamento della carta di credito ed eseguite il tutto. Come potrai vedere dopo circa 10 giorni, riceverai a casa il tuo certificato di conformità automobilistico.

Informazioni finali e maggiori chiarimenti sul CDC:


Quindi ricordo a tutti che il CDC è una reale dichiarazione di conformità che conferisce alla vostra auto un’omologazione CE. In poche parole è un documento che devono fare e richiedere tutti coloro che desiderano effettuare il movimento di merci, che secondo la legge sono soggette ad una preventiva immatricolazione ed omologazione. Infatti, come dice il titolo il certificato di conformità è al 100% una dichiarazione di sicurezza, offerta in questo caso dal costruttore stesso. Nel seguente documento esso dovrà attestare che l’automobile è omologata. Infine oltre a questo all'interno del documento sarà possibile trovare: i dati del costruttore, il numero di omologazione, la regolarità dell’auto, le specifiche tecniche e tanto altro; il tutto gestito ed assicurato secondo il regolamento n° 92/53 indetto dall'UE.

Commenti

  1. vorrei segnalare questo sito per richiedere il certificato di conformità oppure COC direttamente online e riceverlo a casa entro 3 giorni lavorativi https://www.liceseplate.store

    RispondiElimina

Posta un commento

Esprimi la tua opinione ... ma NON INSERIRE LINK CLICCABILI altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta sulla voce: "Inviami notifiche" prima di pubblicare il tuo commento, così verrai avvertito via e-mail di nuovi commenti al post (utile per interagire con altri utenti della rete).

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: