Passa ai contenuti principali

Fatture in Cloud opinioni: fatturazione e contabilità online

Fatture in Cloud è un ottimo programma di fatturazione online in grado di fare ordine nella contabilità della propria azienda. Utile sia per le piccole/medie imprese, che per i liberi professionisti, ha saputo in pochissimo tempo scalare la classifica dei migliori programmi per la gestione delle fatture online. Oggi in questa guida noi di salvadanaio.info cercheremo di capire quali sono le opinioni della gente sul software di fatture in Cloud e vari commenti che fino ad oggi l’hanno portato al successo.

Questa giovane StartUp di Bergamo, messa in piedi da Daniele Ratti e Matteo Milesi (studenti di ingegneria informatica) ha portato tra le mani degli italiani un prodotto innovativo in grado di fare la gestione contabile della società in breve tempo, creare fatture con facilità e analizzare la situazione economica e fiscale della propria ditta senza più problemi. Il loro progetto iniziale era quello di creare un programma semplice per la sola fatturazione, ma poi come tutti i giovani pieni di idee e iniziative, hanno provato ad andare avanti con il progetto migliorando il tutto. Nel giro di pochissimo tempo sono riusciti a creare un network online, allegato ad una piattaforma di facile utilizzo (che calcola in modo automatico il fatturato mensile ed annuo), ma al contempo professionale.


Recensione fatture in Cloud, cosa ne pensa la gente?


Fatture in Cloud

La gente, le imprese e le grandi società sono davvero soddisfatte di questo prodotto, tanto che in pochissimi mesi dall'apertura erano già più di 9.000 le aziende che avevano fatto richiesta. La cosa bella dice la gente è che l’utilizzo di fatture in Cloud ti semplifica la vita; infatti è come avere nel proprio ufficio “sempre” una segretaria attiva e una commercialista 24 ore su 24. Prima in molti cercavano di risparmiare soldi operando da soli e perdendo moltissimo tempo prezioso ogni giorno per gestire le fatture una ad una in forma singola. Oggi grazie a fatture in Cloud, tutto viene ottimizzato in breve tempo e fatto automaticamente senza più la necessità di dover portare fatture alla commercialista, organizzare i registri degli ordini, controllare le spese e aggiornare le scadenzario, aggiungere documenti riservati del personale, moduli per la gestione del magazzino e file dei dipendenti.

Oltre a tutto questo, ciò che fa gola maggiormente alla gente è la possibilità di utilizzare il tutto online e via mobile; infatti adesso sono disponibili anche le versioni per cellulari iPhone e Android, reperibili direttamente tramite i seguenti link: “Fatture Cloud Apple e  Fatture Cloud Googleplay Android”. Secondo Ratti, la piattaforma è sempre in continua evoluzione con aggiornamenti e controlli quotidiani, al fine di rimanere sempre tra le prime richieste della clientela. Il programma in Italia è quindi considerato uno dei migliori software di fatturazione, secondo o terzo solamente ad alcuni programmi inglesi di pari categoria.

Come funziona fatture in Cloud? Costi e servizio

Il servizio come abbiamo già indicato è di facile utilizzo, ogni calcolo è eseguito in modo automatico dal programma stesso e al contempo anche la stima di guadagno mensile viene analizzata direttamente dal software. Il costo di fatture in Cloud è pari a 70 euro, che si dovranno versare ogni 12 mesi; oppure pari a soli 5 euro per chi decide di versare la quota mensilmente. Il tutto però viene attivato dopo un periodo di prova gratis di 1 mese (al fine di far capire al cliente se il programma è utile per la sua contabilità), avvenuto tramite la registrazione al portale ufficiale da questo link: "www.fattureincloud.it”. Com'è possibile vedere il prezzo è davvero basso per un servizio che offre una fatturazione automatica per sempre! In alternativa, visto la nostra collaborazione con l'amministratore del sito, abbiamo decido di lasciarvi un link promozionale con il quale registrarsi e ricevere 2 mesi di prova gratuiti al posto del classici 30 giorni previsti. Per utilizzare la promozione, basterà registrarsi tramite il seguente link: "Coupon Salvadanaio".



Ma come funziona per il commercialista?

Per il commercialista non ci sono problemi di utilizzo, visto che anche lui, collegando il proprio account al vostro avrà la possibilità di visualizzare i vostri archivi contabili, controllare la fatturazione, vedere in tempo reale la contabilità, leggere i documenti presenti e mettersi in contatto con voi in modo veloce. Ogni file presente sarà quindi visibile ad entrambi e anche scaricabile da ambedue le parti senza difficoltà alcuna. Oltre a questo ricordiamo che il programma consente la gestione online e mobile da qualsiasi PC, sistema operativo e apparecchio elettronico cellulare di ultima generazione.


Opinioni fatture in Cloud da salvadanaio.info


Secondo quanto abbiamo potuto vedere nel corso di questi mesi e sentito dai nostri utenti, fatture in Cloud è davvero un programma interessante capace di rendere la vita di un imprenditore molto più semplice e tranquilla. Anche il punto di vista della sicurezza è ottimo, infatti offre: con una criptazione all'avanguardia delle informazioni presenti sul programma, una protezione online contro qualsiasi minaccia, consente di controllare e scaricare le informazioni in blocco con un solo click. Da non sottovalutare anche il fattore mobile-friendly, diventato al giorno d’oggi un vero e proprio punto di forza per chi opera online. Quindi secondo le nostre opinioni e pareri, fatture in Cloud è un programma più che consigliato, che tutti dovrebbero scaricare, provare ed avere sul proprio PC!

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: