Passa ai contenuti principali

Formato FatturaPa + trasmissione e firma digitale

Formato FatturaPA elettronica nei documenti fiscali, come deve essere? In questa guida cercheremo di capire, secondo la legge, qual'è il corretto formato delle FatturePA è un file XML.

Il contenuto, in questo caso indicato a scopo informativo, deve obbligatoriamente registrare i dettagli dei dati di chi lo scrive in modo corretto, (necessario per attivare un interscambio reale della fattura al destinatario indicato) visto che poi codesti dati composti, saranno anche sottoposti a fini fiscali.

Ora cerchiamo di capire come funziona il tutto e come si possono inserire i dati al fine di gestire correttamente una FatturaPA, senza il rischio di dover inviare una documentazione errata.





Quali dati si possono inserire oltre a quelli classici di base e cosa troviamo in aggiunta?

  • Le informazioni per un’adeguata dematerializzazione dei documenti (ciclo-passivo)
  • Fusione della fattura con i vari sistemi di gestione classici o a pagamento
  • Processo automatico per la gestione dei vari ordini (FatturaPA – gestione automatica – archiviazione)
  • Inserimento delle informazioni obbligatorie, al fine di un’automatica gestione delle fatture
  • Informazioni utili per tutti gli operatori economici e pubbliche amministrazioni, così da rendere le comunicazioni più chiare e veloci (indicare beni e servizi).
  • Trasformazione delle classiche fatture in un formato idoneo e digitalizzato (è possibile convertire tutti i documenti di cui avrete bisogno, come ad esempio i file in formato PDF, cartaceo, digitalo non corretto, ecc…).

FatturaPA elettronica cos'è?


formato-fatturapa-elettronica-firma-digitale


È un nuovo documento predisposto per le fatture in formato elettronico, ed attualmente è anche l’unico formato di file che viene accettato dalle Amministrazioni Pubbliche Italiane, secondo le norme di legge presenti all'art.21-com1, del DPR 633/72. Tutte le fatture, come indicato in precedenza, devo avere obbligatoriamente un sistema di interscambio reale.

L’interscambio reale, avviene tramite la gestione e l’invio delle fatturePA, dove il formato del file dev'essere indicato sempre in XML ( <= guida per realizzarlo da zero!). Non potranno essere inviati altri tipi di file ed inoltre l’originalità e la correttezza del documento devo essere impeccabili e per farlo basta semplicemente autenticare il tutto tramite firma elettronica (logicamente a farlo dovrà essere l’emittente della fattura). Le firme accettate sono:

  • CAdES-BES – con struttura ETSI TS 101 733 nella versione 1.7.4 
  • XAdES-BES – con struttura ETSI TS 101 903 nella versione 1.4.1

Ricordiamo che la firma digitale sulla fattura, dovrete farla richiedendo un dispositivo per il formato .xml ad un “Certificatore accreditato” che potrà dare poi il via libera per il sistema di Interscambio, mediante l’apposito canale di trasmissione finale. 

Una delle cose più importanti è il codice univoco, il quale serve a identificare la corretta trasmissione della fattura dal mittente al ricevente; il tutto controllato dell’amministrazione Pubblica e registrato nel proprio archivio. Da questi link avrete modo di visualizzare i vari esempi e informazioni di cui avete bisogno:



Programma xml per fatturePA + Download Modulo e schemi


Per facilitarvi il lavoro, abbiamo deciso di indicarvi un programma molto interessante che offre la possibilità di compilare il modulo della fattura (direttamente in formato file.xml) “quasi” automaticamente. Il programma è gratuito e può essere scaricato da questo indirizzo: Download fatturaPA XML. Mentre per scaricare le varie documentazioni e moduli, ci si dovrà collegare al seguente sito web: "Documenti e Schemi FatturePA".

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: