Passa ai contenuti principali

Posizionare i siti web, intervista a Filippo Jatta

Noi di salvadanaio.info siamo sempre attenti alle nuove promesse nel mondo web. Per questo motivo abbiamo ospite con noi oggi Filippo Jatta, il fondatore del sito jfactor.it.

“Ciao Filippo! Siamo lieti di poterti intervistare, facci sapere qualcosa in più su di te.”

Ciao Gaia e Marco, grazie per l’ospitalità. Dunque, io sono un ragazzo di Bari, ho 33 anni, e dal 2008, quindi da ormai 8 anni, mi dedico al posizionamento sui motori di ricerca, alla SEO.

L’idea è nata quasi per caso: ho conosciuto un ragazzo di nome Matteo che stava studiando questa materia, e abbiamo iniziato a collaborare.

Ben presto questo semplice interesse è diventato il mio lavoro, e ho iniziato a portare in prima pagina su Google i primi siti web.

Inizialmente ho collaborato con Matteo, poi lui ha preso altre strade e ci siamo divisi.

Questa è diventata la mia professione perché mi permette, essendo freelance, di viaggiare ed essere il capo di me stesso.

Decido io come organizzare il lavoro, non ho cartellini da timbrare. In poche parole, ho la possibilità di sentirmi libero. Il che non è affatto poco!



Posizionare i siti web, da questo concetto è nato il tuo sito internet?



Si! Il mio blog, JFactor.it, è la mia vetrina sul web. Sul sito presento i miei servizi di posizionamento siti web, e grazie al fatto che jfactor.it stesso è ben posizionato su Google, ricevo traffico e contatti.

Dopo anni di studio e test su miei siti ero finalmente pronto ad avere clienti, così ho creato questo blog, che mi permette di avere una buona visibilità.


Quali sono i temi principali trattati sul tuo sito?


L’unico tema trattato è il posizionamento dei siti web. Si tratta di un sito molto di nicchia e specifico, che tratta esclusivamente i temi relativi ai servizi che offro.

I servizi sono diversi: la consulenza, il servizio di posizionamento e il videocorso, ma sono tutti legati alla SEO. Credo molto nella specializzazione, io sono specialista nel posizionamento, quindi offro solo questo servizio.


Ti avvali di tante persone nella progettazione del tuo sito?


Posizionare-i-siti-web
Intervista a Filippo Jatta - SEO specialist & Internet Marketing online

Nessuna 😆

Ho fatto tutto da solo: scelta del tema, configurazioni, scrittura dei contenuti ecc. Devo ringraziare la mia amica Pamela Guccione perché lei spesso mi aiuta, sistemando dei dettagli tecnici che per me sono ostici.

Anche Francesco Nanni, Lorenzo Vazzana e altri colleghi e marketer mi sono d’aiuto: con loro mi confronto spesso per rendere il mio brand sempre più visibile e appetibile.


Quali sono i mezzi che usi per avere un rientro economico con il tuo sito?



Dato che io offro servizi di posizionamento sui motori di ricerca, ho posizionato in prima pagina su Google il mio stesso sito per molte parole chiave.

Dato che io offro servizi di posizionamento è giusto utilizzare questo stesso strumento per ottenere clienti. In questo modo posso sfruttare le mie conoscenze e, allo stesso tempo, dimostrare a chi mi contatta che so fare il mio lavoro.


Hai riscontrato qualche problema?


Ho iniziato da zero: ho studiato economia in Bocconi, a Milano, e nei miei studi non c’era nulla di vagamente vicino al posizionamento dei siti web.

Ho iniziato a studiare tutto da zero, seguendo le indicazioni e i suggerimenti di Matteo.

Ho letto e analizzato decine e decine di siti web e blog, italiani e statunitensi.

Nel frattempo testavo tutto quello che leggevo, per capire cosa funzionasse davvero e cosa no.

Non è stato facile: stavo solo studiando, e ovviamente non guadagnavo nulla.

Pian piano i miei siti però hanno iniziato a posizionarsi bene, e ho iniziato ad avere le prime soddisfazioni.

Dopo un po’ di anni di esperienza ho compreso che ero pronto per avere dei clienti, quindi il mio blog personale mi ha aperto la strada, e mi sta donando molte soddisfazioni.


Hai dei progetti che vorresti realizzare nei prossimi anni?


Il mio “progetto futuro” si è realizzato (anzi, l’ho realizzato) l’anno scorso: insegnare è sempre stata una mia passione, quindi ho creato il mio corso di posizionamento su Google.

Sono molto contento del corso, sta già avendo un buon successo, ne sono orgoglioso.

L’obiettivo per il futuro è rendere il corso sempre più ricco, e rendere sempre più visibile il mio brand.





Hai delle idee o consigli che puoi fornire ai lettori di: www.salvadanaio.info che ci seguono e che vorrebbero iniziare a posizionare i siti web su Google?



Il lavoro del posizionamento siti web non è difficile da avviare a livello di costi.

Bisogna avere fiducia nelle proprie possibilità e voler davvero puntare sulla propria persona.

Questo perché, come accennato, inizialmente ci si tuffa in un mondo inesplorato e piuttosto specialistico, si hanno tante nozioni nuove da imparare e test da effettuare.

E’ un lavoro che, d’altra parte, dà poi soddisfazioni, perché ad esempio mi permette di girare per il mondo con il mio pc, e lavorare anche se sono in un altro continente.

Ecco, la libertà che offre è il pregio per me determinante, che mi ha invogliato a perseguire fino in fondo questa carriera. 😃

Ringraziamo Filippo per la disponibilità dimostrata e per tutti i preziosi consigli che ci ha regalato! Ti auguriamo il meglio per la tua attività online e che tutti i tuoi sforzi possano essere ampiamente ricompensati! Alla prossima Gaia e Marco

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: