Passa ai contenuti principali

Cittadini italiani all’estero esenti dalle tasse imu, tasi e tari

Tutti i cittadini residenti all'estero, ma possessori di un immobile in Italia di proprietà, oppure secondo usufrutto, potranno godere di nuovi privilegi e risparmiare parecchio denaro durante l’anno. Ecco cosa fare per ottenere un risparmio ed evitare di pagare tutte le tasse “inutili”, riguardanti Imposta municipale unica, la Tassa sui Servizi Indivisibili e anche la tassi sui rifiuti.

Prima di tutto bisogna essere regolarmente iscritti presso l’ente AIRE (Anagrafe Italiani residenti all'estero) e essere pensionati (bisogna prendere possesso delle carte e dimostrarlo al comune di residenza); dopo di che sarà possibile richiedere le nuove agevolazioni fiscali
sulle imposte, evitare di pagare l'imu sulla casa ed avere una riduzione pari a 2/3 sulla Tasi e la Tari. Ricordiamo che per usufruire di queste ultime agevolazioni, l’immobile in possesso dev'essere obbligatoriamente “segnalato come” non affittato e non offerto in comodato d'uso.

Questa legge, logicamente viene applicata a tutti gli immobili, non soggetti ad indicazioni, come ad esempio ville di lusso, castelli, appartenenti alle categorie: A/1, A/8, A/9. Tutti gli altri immobili invece, potranno richiedere l’aliquota agevolata pari allo 0,4% e una detrazione di circa 200 euro su base dell’articolo 9-bis. per effettuare i calcoli accedere alla guida: Calcolo aliquota Tasi

Ricordiamo infine di controllare dettagliatamente se il proprio comune di residenza ha aderito all'iniziativa di esenzione Imu, ecc… questo perché non tutti hanno optato e quindi non tutti i cittadini possono richiedere le agevolazioni e le esenzioni indicate, come ad esempio le città di: Roma, Firenze, Napoli, Milano Torino e Bologna (visto il continuo cambio di leggi e opportuno controllare).

Commenti

  1. Sono un pò invidioso è voi? vivere all'estero, magari in un paradiso terrestre e allo stesso tempo avere una casa di proprietà in Italia senza dover pagare tasse ed imposte...cosa ne pensate voi cittadini che vivete in Italia??

    RispondiElimina
  2. Sig. Marco, viene tolta la IMU per I Pensionati AIRE, ,ma si paghera' la TASIm E TARI per unterzo, 1/3

    RispondiElimina
  3. si lo so, viene indicato anche nell'articolo che è prevista una riduzione pari a 2/3 e quindi si paga effettivamente solo 1/3 di Tasi e Tari... ma se ci penso c'è ugualmente un pochino di invidia, visto le nostre spese qui in Italia. quasi quasi mi trasferisco pure io, cosa ne pensa? ^_^ ahaahha

    RispondiElimina

Posta un commento

Esprimi la tua opinione ... ma NON INSERIRE LINK CLICCABILI altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta sulla voce: "Inviami notifiche" prima di pubblicare il tuo commento, così verrai avvertito via e-mail di nuovi commenti al post (utile per interagire con altri utenti della rete).

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: