Passa ai contenuti principali

Lavorare in Bartolini conviene? Opinioni

Oggi cercheremo di indicare le opinioni sul lavoro Bartolini (BRT), famosa catena di corriere espresso presente in tutta Italia. Tali informazioni sono utili a coloro che vogliono iniziare a lavorare in Bartolini, ma non sanno se conviene farlo o meno; ecco perché cercherò di indicare tutte le opinioni, i commenti e i consigli migliori offerti da persone che già lavorano per Bartolini Italia o hanno lavorato in passato per questa grande azienda.

Come ben sappiamo la BRT Bartolini corriere espresso è una delle migliori società di spedizioni presenti nel nostro paese. Proprio per tale motivo, essa è specializzata nella consegna pacchi e nella fornitura di servizi logistici all'avanguardia. Negli anni questa compagnia ha saputo espandersi e farsi conoscere, tanto da operare oltre alla sede principale, con più di 180 filiali distribuite su tutto il territorio italiano. Tutte le aziende e filiali sono collegate tra di loro mediante un sistema informatico online, capace di far interagire ogni utente in modo diretto e soprattutto in tempo reale. Ecco perché oggi ho deciso di spiegare a chi vuole lavorare in Bartolini, se conviene farlo e soprattutto quali sono le opinioni positive e negative del lavorare con BRT corriere espresso!

Ti potrebbero anche interessare =>    Offerte lavoro Amazon    -    Opinioni Aliexpress    -    Conviene lavorare in Vodafone?    -    Come funziona il contratto part-time?

Opinioni lavoro in Bartolini

lavorare-in-bartolini-opinioni

Franco: Salve, io ho lavorato come impiegato in Bartolini diversi anni e devo dire che, secondo il mio punto di vista, l’ambiente lavorativo è davvero stimolante. Otre ad essere un lavoro bello e anche una professione importante, che ti permette di crescere professionalmente, avanzare ed avere dei validi obbiettivi di carriera da seguire. Bartolini ha cercato fin da subito di offrirmi un lavoro sicuro ed al contempo collaborativo; infatti questa realtà ha saputo farmi crescere, conoscere gente, fare amicizia con i colleghi e soprattutto ha saputo rendermi molto più collaborativo di prima. In poche parole la mia opinione su Bartolini è positiva, consiglio a tutti di lavorare con loro e soprattutto, se ne avessi ancora l’opportunità, tornerei subito a lavorare con questa azienda!

Laura: Ciao io lavoro per Bartolini da 2 anni, devo dire che il lavoro non è male, anzi è molto buono, ma secondo me è sempre meglio prendere il lavoro con le pinze. Il motivo? Semplice, è necessario sapersi organizzare, conoscere tutto fin dal primo momento e nel casi si facesse l’autista come me; conoscere alla perfezione le strade, altrimenti ci si blocca in vicoli e dopo mille giri ci si ritrova nuovamente al punto di partenza. Non dico che è un lavoro difficile, ma bisogna saperlo apprezzare ed oltretutto essere dotati di una buona dose di pazienza. Per fortuna io, amo guidare… e poi conosco molto bene la mia zona!

Lino: Buongiorno, la mia esperienza in Bartolini non è stata negativa, anzi sono molto contento del tempo che ho speso con loro. Qui ho conosciuto molta gente, anche se per lo più straniera; però niente da dire, tutti bravi e simpatici. Il lavoro in Bartolini è diverso da un classico compito che si svolge in ditta, qui bisogna sempre essere competitivi e veloci; altrimenti si rischia seriamente il posto di lavoro! Io lavorano nella gestione di smistamento pacchi e consegne e proprio per questo mi piaceva, in quanto non dovevo dare conto a nessuno (gestivo io il mio lavoro) ma allo stesso tempo dovevo però saper fare un ottimo lavoro di squadra. I miei anni lavorati a Bartolini sono stati davvero molto belli.

Maria: salve io lavoro tutt'ora con Bartolini e la mia opinione è positiva. Il lavoro da quando ho iniziato 5 anni fa, mi ha reso sempre più indipendente, capace di fare e senza ombra di dubbio migliore! Oltre a questo ho instaurato un ottimo rapporto con i miei colleghi, infatti se qualcuno di sente parlare, riesce a capire subito che abbiamo un buon feeling comunicativo. Io lavoro in ufficio, gestito l’operato e devo dire che mi trovo bene!

Conviene lavorare in Bartolini?


Stando a quanto riferito da questi lavoratori attuali e passati, pare che il lavoro da Bartolini sia davvero ottimo. Sicuramente come abbiamo potuto intuire la mansione di addetto alle consegne è molto più faticosa, stressante ed impegnativa rispetto a tutti gli altri lavori presenti in sede; tuttavia la gente pare sia felice, stimolata ed oltretutto ripagata dal lavorare in un ambiente cosi dinamico e professionale. Di opinioni negative a parte la stanchezza, non mi sembra ci siano… Ecco perché adesso sta a voi valutare il tutto secondo le vostre esperienze. Quindi dateci la vostra opinione su lavorare in Bartolini, così da poter aggiungere ulteriori consigli e delucidazioni su salvadanaio.info

Come candidarsi e lavorare in Bartolini: Invio CV e posizioni


Lavorare in Bartolini quindi è un’ottima opportunità, per alcuni l’unica, da non rifiutare nel caso capitasse l’occasione di ricevere una richiesta o candidatura. Infatti, nel caso siate voi a volerla fare, basta collegarsi “QUI” al sito ufficiale di brt.it e provare ad inviare il proprio Curriculum Vitae direttamente all'ufficio di sede. Una volta ricevuto il CV provvederanno loro a contattarvi e di conseguenza a ritenere se siete idonei per le tipologie di lavori presenti in azienda. All'interno del sito sono presenti attualmente tutte le pozioni di lavoro disponibili in BRT, le offerte Bartolini e anche i dettagli per candidarsi online.

Commenti

  1. Ho sentito che per fare il corriere per brt bisogna acquistare il furgone e aprire una p.iva , al contrario di altri corrieri che ti mettono a disposizione un mezzo e sei stipendiato con busta paga

    RispondiElimina
  2. Se a voi piace lavorare 12 ore di notte alle sera senza festività pagate a 6 euro a ora se c e lavoro sennò a casa ,con grida parolacce insulti e litigate prego andate

    RispondiElimina

Posta un commento

Esprimi la tua opinione ... ma NON INSERIRE LINK CLICCABILI altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta sulla voce: "Inviami notifiche" prima di pubblicare il tuo commento, così verrai avvertito via e-mail di nuovi commenti al post (utile per interagire con altri utenti della rete).

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: