La Corte dei Conti Europea ha pubblicato un nuovo avviso riguardante le modalità di partecipazione ai tirocini 2025/2026 per lavoro e formazione, che si svolgeranno da marzo 2025 a febbraio 2026. Le candidature sono aperte a tutti i cittadini dell'Unione Europea che soddisfano i requisiti stabiliti dalla Commissione Europea.
La Corte dei Conti Europea è un'istituzione dell'UE con competenze giurisdizionali e amministrative nel controllo del sistema fiscale europeo, monitorando entrate e uscite pubbliche. Attualmente, la Corte offre diverse opportunità di tirocinio in vari settori, tra cui audit, traduzione, comunicazione, relazioni interistituzionali, servizi giuridici e amministrazione generale. Questi tirocini rappresentano un'opportunità per i giovani di acquisire esperienza nei settori principali della Corte e ricevere una retribuzione mensile competitiva.
Leggi anche:
Lavoro e Retribuzione presso la Corte dei Conti Europea
I tirocini hanno una durata variabile da un minimo di 3 mesi a un massimo di 5 mesi. La retribuzione mensile prevista è di 1.600 euro, con la possibilità di ricevere un rimborso per le spese di viaggio.
Sessioni di Tirocinio e Scadenze per le Candidature
Periodo di Tirocinio | Apertura Candidature | Chiusura Candidature | Link per Candidarsi |
---|---|---|---|
Marzo 2025 | 01 ottobre 2024 | 30 novembre 2024 | Candidati qui |
Luglio 2025 | 01 febbraio 2025 | 31 marzo 2025 | Candidati qui |
Novembre 2025 | 01 giugno 2025 | 31 luglio 2025 | Candidati qui |
Requisiti per Candidarsi ai Tirocini Corte dei Conti Europea 2025
Per partecipare ai tirocini presso la Corte dei Conti Europea, è necessario:
- Essere cittadino di uno degli Stati membri dell'Unione Europea.
- Possedere un titolo universitario riconosciuto che dia accesso alle funzioni dell'UE
- Aver completato almeno quattro semestri di studi universitari in un settore pertinente.
- Avere un'idoneità fisica adeguata.
- Essere in grado di accedere a una funzione pubblica statale.
- Possedere conoscenze approfondite riguardo alla Corte dei Conti Europea.
- Conoscere almeno una lingua straniera oltre alla propria, tra quelle ufficiali dell'UE.
- Non aver già beneficiato di un tirocinio retribuito o non retribuito presso un'istituzione o organismo dell'Unione Europea.
Come Candidarsi per i Tirocini Retribuiti Corte dei Conti Europea 2025
Per ulteriori dettagli e per inviare la propria candidatura, è possibile consultare i seguenti link ufficiali:
Questi link forniscono tutte le informazioni necessarie per presentare la propria candidatura ai tirocini presso la Corte dei Conti Europea per l'anno 2025/2026.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di visitare il sito ufficiale della Corte dei Conti Europea: www.eca.europa.eu.
0 Commenti
Esprimi la tua opinione ... ma NON INSERIRE LINK CLICCABILI altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta sulla voce: "Inviami notifiche" prima di pubblicare il tuo commento, così verrai avvertito via e-mail di nuovi commenti al post (utile per interagire con altri utenti della rete).