Enel concorsi 2025 Posizioni aperte e invio del Curriculum

Enel concorsi 2025 Posizioni aperte e invio del Curriculum

Scegliere la società Enel vuol dire scegliere una realtà in continua espansione ed evoluzione. Questa grande multinazionale, leader nel settore energetico, continua a offrire nuovi concorsi 2025 per promuovere il ricambio generazionale all'interno dell’azienda. Anche per il 2025 Enel ha infatti aperto un bando di concorso che offre la possibilità concreta di un inserimento in azienda per giovani laureati e non.

Si tratta di un accordo che Enel ha stipulato con i principali enti sindacali, al fine di favorire l'ingresso nel mondo del lavoro per moltissime persone attualmente in cerca di occupazione. Le nuove posizioni di lavoro ed assunzioni Enel sono aperte a tutti coloro che soddisfano i requisiti. Ecco perché oggi spiegherò come partecipare ai concorsi Enel per il nuovo anno.


Ma perché scegliere Enel?

Entrare in una grande multinazionale come Enel offre numerosi vantaggi concreti, tra cui lo sviluppo internazionale dell'azienda, che consente di scoprire nuove realtà, avere la sicurezza di un lavoro stabile e la possibilità di crescere all'interno dell’azienda. Enel si basa sulla meritocrazia, uno dei suoi principi fondamentali. Questa multinazionale è presente in 32 paesi, distribuiti su quattro continenti, ed è la seconda operatrice elettrica d’Europa.

Un progetto interessante è il Job Rotation, che permette ai dipendenti di esplorare nuove professioni, continuando a lavorare per Enel. Inoltre, ogni anno Enel investe nello sviluppo professionale dei propri dipendenti con corsi di formazione e perfezionamento.

Guide Complete:

Come entrare in Enel ed inviare il Curriculum per i concorsi


Per lavorare in Enel non è sempre necessario possedere titoli di studio elevati. Enel è sempre alla ricerca di nuove figure professionali, sia in Italia che all’estero. La prima cosa da fare è inviare la propria candidatura spontanea o rispondere a uno degli annunci che Enel pubblica sul proprio sito. La candidatura va inviata sotto forma di CV, con allegata foto e tutte le informazioni dettagliate possibili per aumentare le chance di essere notati.

Link da seguire:

Se la tua candidatura sarà ritenuta interessante, verrai ricontattato telefonicamente per un primo colloquio. L’obiettivo della telefonata è verificare la tua coerenza con quanto dichiarato nel CV. Se idoneo, potrai fissare un appuntamento con un referente incaricato.

Per giovani laureati e diplomati è previsto l'Assessment Center, una serie di prove che i futuri neoassunti dovranno superare, tra cui test attitudinali, prove di gruppo e individuali, per valutare competenze, motivazione e potenziale.

Leggi anche:

Specifico delle diverse prove dei concorsi Enel 2025

  • - Test di abilità 
  • - Discussioni di gruppo per valutare la capacità a lavorare in un team e risolvere problemi reali
  • - Test di lingua inglese sia orale che scritto per valutare il livello di conoscenza della lingua
  • - Colloquio individuale per valutare le esperienze pregresse, le aspettative di carriera e tutto ciò che non è stato possibile approfondire nei test precedenti.

Se hai esperienze lavorative significative, potresti essere selezionato per un colloquio individuale, dove verranno approfondite le esperienze indicate nel CV (attenzione a evitare errori).

Posti di lavoro Enel, assunzioni 2025 e domanda per candidarsi

Per la sede di Roma e Milano sono attive diverse posizioni di lavoro per fare domanda. Poco fa ad esempio erano attive le posizioni per Junior fatturazione/misura e Junior Performance Analyst. Per vedere tutti i lavori attivi, in alternativa, puoi sempre inviare la tua candidatura spontanea ad Enel per altre posizioni aperte.

Posta un commento

0 Commenti