Trovare lavoro in Australia nel 2025 potrebbe rivelarsi una scelta molto utile, i salari sono di media più alti, la qualità della vita è superiore ed il clima favorevole anche durante la stagione invernale.
Questo continente è anche soprannominato la terra delle opportunità, soprattutto in campo lavorativo, in quanto offre davvero tante possibilità di lavorare in diversi ambiti.
Come se non bastasse, questo continente offre anche una grande varietà di microclimi che riescono a soddisfare anche le persone più esigenti.
Per tutti quelli che non hanno la fortuna di avere il passaporto australiano, questa guida vi spiegherà come trovare lavoro in Australia, come ottenere un visto di lavoro per l'Australia ed i consigli per iniziare a lavorare fin da subito in questo splendido continente.
Leggi anche:
Visto di lavoro per lavorare in Australia nel 2025
![]() |
Lavorare in Australia. Guida base per capire come trovare lavoro e visto australiano |
Per poter lavorare, è bene richiedere il visto giusto, in quanto il visto turistico non ti permette di vivere e lavorare in regola, e l'Australia è ben attenta a far rispettare le leggi in materia di immigrazione. Ogni anno entrano in vigore e si aggiornano le nuove normative sui visti.
I visti per cui è possibile lavorare legalmente in Australia senza avere qualifiche particolari sono essenzialmente due:
- WHV - Working Holiday Visa (subclass 417) - ti permette di vivere e lavorare in Australia per un anno, rinnovabile per un altro anno se si lavora nelle fattorie australiane o in woofing in determinate regioni rurali. In questo visto è permesso lavorare fino a 12 mesi con lo stesso datore di lavoro (cambiando dopo 6 mesi il luogo di lavoro) e studiare fino a 4 mesi. È possibile richiederlo se si possiede il passaporto di determinati paesi, se al momento della richiesta si è fuori dall'Australia e se si hanno meno di 35 anni d'età.
- Student Visa - Il visto ha la durata del corso di studi per il quale ti sei iscritto più 1/2 mesi aggiuntivi. Anche questo visto ha subito delle modifiche a partire dal 1 luglio 2016. In questo caso le diverse classi di visto studenti, che prima erano otto, ora sono solamente due ovvero: subclass 500 e 590. Oltre a questo miglioramento, è stato anche semplificato il metodo legato ai rischi per l'immigrazione australiana.
Ogni visto studente è strettamente legato al suo richiedente, che dovrà leggere e produrre i documenti consultabili direttamente sul sito australiano del Department of Immigration and Border Protection.
Altra clausola obbligatoria per poter richiedere il visto è quella di avere già la lettera di ammissione da parte dell'università, centro studi o college australiano. Questo visto è richiedibile sia dentro che fuori dal continente australiano.
Trovare lavoro in Australia nel 2025 avendo ottime qualifiche
Se invece si hanno delle qualifiche particolari allora è possibile richiedere altre tipologie di visti. In questo caso la tipologia di visto varia anche in base all'età del richiedente ed al passaporto con il quale fa la richiesta.
Per questi visti saranno comunque richiesti requisiti fondamentali: la lettera di sponsorizzazione da parte di un datore di lavoro australiano o comunque che il vostro lavoro appartenga alla categoria che rientra nella Skilled Occupations List (SOL).
Questa lista, infatti, decreta tutte le categorie di lavoro per il quale è possibile applicare per un visto temporaneo di lavoro. Anche per questi visti esiste l'eccezione, ovvero è anche possibile auto-sponsorizzarsi, ma in questo caso servono delle qualifiche eccezionali.
Leggi anche:
Come trovare lavoro in Australia nel 2025 - Consigli utili
Per tutti coloro che volessero maggiori informazioni, consiglio di vedere il nostro canale YouTube dove parliamo proprio di questo! Di cosa fare con la famiglia per divertirsi e vivere in ogni parte del mondo! Il canale dedicato è: Trotta Family Show
Da qui avremo modo di consigliarvi cosa fare, chi contattare e come iniziare a lavorare in Australia fin dai primi giorni. Questo perchè ho vissuto in Australia per 2 anni e quindi, so bene come muovermi in terra Australiana.
Oltre a questo, abbiamo anche alcuni amici e conoscenti che attualmente vivono e lavarono in Australia. Quindi siamo anche sempre aggiornati sulla disposizione delle nuove leggi 2025, sui visti di lavoro e tanto altro…
1 Commenti
ti correggo, attualmente il whv per gli italiani è ancora richiedibile solo fino ai 30 anni. sul sito dell'immigrazione hanno annunciato che ci sarà un cambiamento portando il limite ai 35 anni, ma ad oggi è ancora 30
RispondiEliminaEsprimi la tua opinione ... ma NON INSERIRE LINK CLICCABILI altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta sulla voce: "Inviami notifiche" prima di pubblicare il tuo commento, così verrai avvertito via e-mail di nuovi commenti al post (utile per interagire con altri utenti della rete).