Sempre più persone cercano come inviare il curriculum a Esselunga per cogliere nuove opportunità lavorative e iniziare una carriera in una delle aziende leader del settore GDO. In questa guida aggiornata al 2025 ti spiegherò passo dopo passo come candidarsi sul portale Esselunga Lavora con Noi, completare la registrazione su EsselungaJob e inviare la candidatura correttamente.
Anche se online ci sono tanti articoli che parlano di offerte di lavoro, pochi spiegano in modo chiaro come registrarsi al sito ufficiale Esselunga e come caricare il proprio CV in modo efficace per aumentare le possibilità di essere assunti.
La prima cosa da fare è visitare il portale ufficiale di Esselunga dedicato al lavoro:
Ricorda: senza registrazione su EsselungaJob non potrai accedere all’area riservata, né inviare il tuo curriculum per le posizioni aperte. Nell'articolo troverai anche un'immagine guida che ti mostra ogni passaggio per completare la procedura correttamente.
Una volta completato il form proposto, inserito il vostro indirizzo di posta elettronica ed accettato l’informativa sulla privacy, si potrà cliccare sulla voce: “salva”. Eseguito questo passaggio, si aprirà una finestra in automatico che ti avviserà della creazione del profilo. Aprire la vostra casella di posta elettronica precedentemente inserita e cliccate sul link indicato da Esselunga. A questo punto la candidatura è completa. Logicamente di conseguenza anche il vostro account e la registrazione al sito saranno ultimati.
Guide complete:
Come inviare curriculum vitae a Esselunga e candidarsi per un lavoro
Per inviare il Curriculum al supermercato Esselunga, una volta registrati, non si dovrà fare altro che accedere alla pagine degli annunci di lavoro e cercare ciò che ci piacerebbe fare. Tra le pagine dell’autocandidatura, raggiungibile da questo link: "Inviare una autocandidatura online"; Esselunga cerca gente qualificata da aggiungere in questi settori: acquisti, Amministrazione, finanza e controllo, Comunicazione, Controllo qualità, Information Technologies, Legale, Logistica, Marketing, Produzioni di alimentari, Risorse umane, Segreteria, Sicurezza Tecnica e manutenzione varia. Visto che precedentemente vi siete registrati, potrete andare tranquilli e cliccare direttamente sulla voce: “Candidati”. Mentre per tutti coloro che prima hanno saltato il passaggio della registrazione, adesso gli apparirà un messaggio automatico come questo: “Prima di candidarti sei pregato di registrarti ed effettuare il login al sito Esselunga”.
La stessa cosa riguarda anche la sezione lavoro per gli annunci consigliati dalla compagnia; o meglio quelli più richiesti e ricercati attualmente da Esselunga. Qui sono presenti moltissimi posti di lavoro, ma essendo veramente tanti per trovare e capirci qualcosa a parer mio è necessario sistemare il tutto in base ai propri criteri di ricerca. Infatti come potete vedere dal link qui offerto: "offerte di lavoro e Negozio" è possibile sistemare le posizioni lavorative per: Negozio, Scadenza, Posizione Ricercata, Zona Geografica, Punto Vendita e orario di lavoro (che si intende per il contratto part-time e full-time) disponibili. Anche in questo caso il discorso non cambia, per poter inviare curriculum vitae a Esselunga è necessario cliccare sulla voce: “dettagli” del lavoro scelto, analizzare dettagliatamente cosa si deve fare per quel tipo di lavoro e successivamente cliccare sulla voce: “candidati” per inviare una richiesta per questa posizione.
News e Guide per chi cerca lavoro:
Lavorare in Esselunga e formazione per i propri obiettivi finali
Lavorare in un supermercato di alimentari non significa avere un lavoro peggiore di altri; anzi un lavoro come questo necessita di un determinato rapporto di squadra tra colleghi, se si vogliono raggiungere i propri obiettivi in carriera. Esselunga alla fine dei conti offe proprio questo un incoraggiamento continuo ai propri dipendenti, cercando di tarare fuori tutte le qualità più importanti in modo da condividerle con tutti e godere successivamente di una formazione lavorativa migliore.
Infatti ricordo che una volta inviato il proprio Curriculum Vitae, effettuato il colloquio di lavoro ed accettati per il lavoro richiesto; si dovranno iniziare i corsi di formazione, utili per migliorare le proprie capacità professionali. Per chi non lo sapesse infatti Esselunga è uno tra i pochi supermercati che mensilmente si impegna di aggiornare il suo personale al fine di offrire a tutti i candidati una formazione qualificata al 100%.
0 Commenti
Esprimi la tua opinione ... ma NON INSERIRE LINK CLICCABILI altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta sulla voce: "Inviami notifiche" prima di pubblicare il tuo commento, così verrai avvertito via e-mail di nuovi commenti al post (utile per interagire con altri utenti della rete).