Passa ai contenuti principali

Voucher mutuo Unicredit: cos'è, come richiederlo e cosa offre?

Acquistare casa di questi tempi non è affatto facile, soprattutto per la difficoltà che fanno le banche a concedere i prestiti ai consumatori. Oltre a questo c’è da dire che mettersi in ballo per comprare una casa, oggi come oggi è anche un passo impegnativo che richiede denaro ed impegno. Infatti come ho già indicato in un vecchio post: bisogna lottare per avere un mutuo casa. A bloccare le richieste però non è solo la preoccupazione del non avere il denaro sufficiente per pagare le rate, ma anche la difficoltà di leggere e capire i contratti di mutuo offerti dall'istituto bancario. Ecco perché prima di stipulare un nuovo contratto sarebbe opportuno aver già le idee chiare e magari anche un quadro preciso dei costi che si devono sostenere. Ad esempio la cosa migliore sarebbe quella di calcolare in anticipo le rate del mutuo da pagare, in modo da sapere esattamente quanti soldi si devono sborsare ogni mese.

Ecco perché oggi cercherò di aiutarvi a capire come utilizzare Unicredit Voucher mutuo; come richiederlo e soprattutto cos'è, cosa offre? Il programma in se, non è altro che un prodotto in grado di aiutare il futuro acquirente a capire quant'è in anticipo l’ammontare totale (suddiviso in rate mensili) che la banca può concederli prima di comprare la casa. Una volta trovato tale valore infatti, il mutuatario potrà cercare la casa in base al tipo di prestito concesso. In poche parole la sua differenza, dagli altri prestiti riguarda quella di sapere anticipatamente la somma che si potrà spendere per la casa e non come si fa con altri istituti bancari, dove: prima trovi la casa che ti interessa e poi vediamo se possiamo concederti il mutuo.

Voucher Mutuo Unicredit, cos'è?


È uno strumento unico offerto dalla banca Unicredit per tutti coloro che vogliono comprare casa e che consente a chi necessita del prestito di conoscere in anticipo il giusto importo da spendere. Per poter eseguire questi calcoli però è obbligatorio presentare alla banca i documenti da lei richiesti, che in questo caso riguardano: i dati del reddito annuo; i dati anagrafici del richiedente e i dati patrimoniali. Consegnati tali dati la banca inizierà immediatamente i calcoli e la pianificazione del prestito e una volta portati a termine vi verrà concessa la somma che potrete spendere per comprare casa (guida per comprare casa senza avere un mutuo). Alla fine dei conti vi posso assicurare che voucher mutuo Unicredit è molto utile come programma, visto che oltre a far risparmiare tempo prezioso, consente al mutuatario di restringere il range di prezzo e puntare la ricerca della propria casa solamente su un unico fronte, cioè: trovare un’abitazione in grado di adattarsi alle proprie esigenze economiche fin da subito.


Voucher Mutuo come si richiede in banca?


Voucher mutuo Unicredit

Visto che viene concesso direttamente dalla banca Unicredit o dalle filiali dirette d’appartenenza è opportuno recarsi in uno di questi istituti portando con se i documenti precedentemente indicati (anche una copia degli stessi va più che bene). A controllo fatto e se tutte le vostre caratteristiche e requisiti sono a norma, allora la banca Unicredit vi approverà la concessione del prestito rilasciandovi il documento firmato (con validità massima pari a sei mesi) del vostro Voucher Mutuo personale (sito web ufficiale).

Opinioni pro e contro del Voucher Mutuo Unicredit

Di svantaggi non c’è ne sono; anzi a quanto pare esistono sono notevoli vantaggi per chi desidera entrare in contatto questo mutuo casa a Voucher di Unicredit, che ricapitolando sono:

  • Conoscere in modo diretto e conciso il valore del mutuo che ci verrà concesso;
  • Possibilità di trovare casa più serenamente, seguendo la fascia di prezzo indicata;
  • Sapere già al 100% prima dell’acquisto dalla casa che il mutuo ci verrà concesso;
  • Avere un’erogazione del mutuo più fluida, veloce e semplice da fare;
  • Aggiunta dei dati e compilazione dei documenti rapida con Voucher mutuo casa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: