Passa ai contenuti principali

Come comprare box auto ad uso investimento, conviene?

Sappiamo tutti che un box o garage è un luogo chiuso dove poter mettere la propria auto al sicuro, coperta e protetta dagli agenti atmosferici e/o malintenzionati. Ma non tutti sappiamo però come comprare un box auto ad uso investimento, nel caso volessimo acquistarne uno per garantirci una piccola rendita mensile.

I box solitamente si possono trovare al piano inferiore di un condominio, all'interno di ville, in autorimesse aziendali e nelle vicinanze delle palazzine o appartamenti al piano terra. Ecco perché bisogna scegliere il posto giusto dove comprare un box e poterlo di conseguenza affittare in modo semplice e veloce.

Oggi con questa questa guida cercheremo di aiutarvi a capire come comprare un box correttamente cosicché possiate fin da subito trovare clienti validi per la locazione dello stesso. Oppure in alternativa, lo si potrà comprare e tenere ad uso personale.




Dove cercare per comprare box auto ad uso investimento



investire-soldi-in-un-garage-box-conviene


Esistono diversi modi per poter sapere dove sono degli ottimi box in vendita nella propria zona. Ad esempio, uno di questi (anzi, quello più semplice) è fare una ricerca online.

Ricercare immobili, box, garage, posti auto e autorimesse sul web è davvero molto semplice, visto che basta accedere al motore di ricerca di Google e digitare le parole chiave più importanti. Ad esempio potrebbero essere:

  • Comprare box auto ad uso investimento conviene
  • Investire posti auto
  • Conviene comprare un box auto
  • Acquistare un box auto
  • Comprare box all'asta
  • Come comprare un garage consigli?
  • Come scegliere il box giusto e guadagnare affittandolo

Come possiamo vedere queste sono tutte frasi che si possono scrivere su Google per trovare ciò che stiamo cercando. Ricordiamoci che internet è un vero e proprio archivio digitale dov'è possibile trovare tutto ciò che ci serve.

Tra i vari siti web elencati più in basso, possiamo visualizzare i post delle agenzie immobiliari. Esse, oltre ad una valida descrizione, ci consentono di visualizzare in modo diretto le foto di ciò che ci piacerebbe comprare.

Questo passaggio oltre ad evitare uno spreco di tempo prezioso nel chiamare o nel recarti sul posto, ci consente a prima vista una valida possibilità di valutazione del box. Così facendo si avrà fin da subito la possibilità di capire cosa si ha davanti prima dell’acquisto finale.

Dopo un controllo dettagliato delle offerte e dopo una prima idea è necessario recarsi in agenzia e parlare direttamente con un esperto del mestiere, il quale ci proporrà sicuramente la visione di persona del box.

Ricordiamoci che per comprare un box tramite agenzia bisogna sempre pagare una quota di provvigione e per questo motivo in molti alla fine dei conti evitano l’acquisto e passano direttamente al privato.

In questo caso le alternative da seguire sono semplici:

  • Rivolgersi direttamente ai condomini del proprio stabile (se si vive in condominio);
  • Contattare amici e parenti (il passaparola è un ottimo mezzo di comunicazione);
  • Rivolgersi al proprio amministratore di condominio (visto che gestisce altri stabili conoscerà sicuramente chi sono e come contattare altri venditori di box auto in zona);
  • Oppure passeggiare per la città e segnarsi i numeri dei vari annunci esposti su vetrine, negozi e palazzi.


Dove conviene investire per un box auto?



comprare-box-auto-investimento


Sapere i luoghi esatti dove comprare un box o i giusti posti auto dove la gente preferisce parcheggiare la propria auto, hanno da sempre fatto guadagnare molti soldi alla gente. Questo perché il giusto investimento ripaga sempre!

Acquistare un box auto, oltre a consentirci di guadagnare soldi grazie alla locazione, ci consente di vedere il suo valore salire di anno in anno, proprio come accade con molti immobili residenziali. Infatti più un garage è posizionato in una zona di forte interesse e di prestigio, più il suo valore nel tempo aumenterà vertiginosamente.

Ora come ora, anche se il mercato non è dei migliori e i soldi da investire non sono tantissimi per i concittadini italiani, rimangono comunque delle possibilità.

Tra le migliori città con il maggior numero di richieste, in vetta troviamo: Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Verona e Bergamo. Però quella con il numero di richieste d’affitto maggiore rimane Palermo, seguita più o meno a pari passo da Bari.

In queste città però la richiesta di locazione è alta per via della bassa tariffa e dei prezzi competitivi rispetto ad altre metropoli. Però anche se il prezzo d'affitto non è alto, il livello di guadagno è sempre fisso e costante nel tempo, visto che i margini di perdita della clientela sono quasi sempre pari a zero!

Se invece dovessimo fare un esempio sulle metropoli di maggiore successo, ai primi posti troviamo Roma e Milano, rivalutate dalla clientela con una percentuale di quasi il 15-17% in più rispetto agli scorsi anni.

Quindi anche se i prezzi non sono bassi, ci sono ancora persone pronte ad investire i soldi in un box in centro a Milano o a pochi passi dalle mura di Roma. Il tutto con un ritorno annuo maggiorato di circa il 12%!

Tra i migliori siti che ci possono aiutare per acquistare un box auto, vi suggeriamo i seguenti:

  • www.garageinvendita.it - Un ottimo sito di annunci gratuiti che riguarda esclusivamente la vendita di garage, box e posti auto in Italia!
  • www.kijiji.it/case/vendita/garage - Portale per la vendita di qualsiasi cosa, tra qui garage, box e posti auto direttamente da privato (sito gestito dal famoso portale Ebay).
  • www.asteimmobili.it - Sito di aste fallimentari per acquistare box a basso costo grazie alla messa in vendita del Tribunale.


Investire soldi in un box auto conviene?



Mettere da parte qualche soldo è sempre più difficile, ma con il giusto investimento è possibile far maturare i propri risparmi senza problemi. Ad esempio i garage oggi come oggi solo la scelta migliore, se si vogliono investire i propri soldi in modo sicuro.

Oltre a questo per tutti coloro che acquistano un box auto nuovo, per poi metterlo in affitto, avente un valore di almeno 30.000 euro, ma minore di 96.000 euro può usufruire delle agevolazioni fiscali pari al 50% ed avere tra le mani un prodotto davvero unico che si è già ripagato da solo.

Il risparmio e il guadagno potrebbero essere ancora maggiori se si decide poi di mettere in affitto il box della propria casa. Con la legge “Decreto Semplifica-Italia” è possibile cancellare il legame di appartenenza tra una casa di proprietà ed i box sottostanti. Così facendo si avrà la possibilità di mettere in locazione il proprio spazio abitativo (adibito a box) e fruttarlo per guadagnare soldi facili.


Detrazioni box auto e guadagno sull'investimento!


Quindi, si! Oggi conviene assolutamente investire in un box se si vuole guadagnare qualche soldo. Oltretutto grazie alle detrazioni sui box auto in Italia, che rientrano all'interno del nuovo progetto “sgravio fiscale al 50%” è possibile detrarre le spese del garage nuovo appena costruito o in fase di progettazione.

Però è giusto saper che la detrazione non verrà applicata al box, ma solo alle spese di ristrutturazione del box vecchio, oppure a quelli di nuova costruzione e realizzazione. Quindi, per usufruire degli sgravi fiscali sul box è opportuno sapere che il box auto dev'essere pertinenziale alla casa con una distanza di almeno 500 metri.

Comunque sia, una volta fatto tutto ciò che viene richiesto, anche i costi del notaio possono essere scaricati e detratti senza alcun problema dall'acquirente/costruttore e quindi godersi un nuovo box con il minimo sforzo, ma con la massima resa!

Come ottenere le detrazioni box auto? Per richiederle è necessario compilare e seguire la stessa procedura che si fa durante la richiesta del bonus ristrutturazione casa, secondo i termini indicati in seguito.

Bisogna pagare le spese con bonifico bancario o postale, aggiungere una causale di versamento, mettere il proprio codice fiscale più quello del venditore, aggiungere la partita IVA personale (più quella del venditore) e poi indicare tutto nella dichiarazione dei redditi al paragrafo dei dati catastali.

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: