Passa ai contenuti principali

Conti Deposito 2016 le migliori promozioni remunerative per guadagnare

Quali sono i conti deposito più redditizi del 2016? Noi di salvadanaio.info abbiamo stilato una lista dettagliata dei conti deposito migliori in base alla loro remunerazione. Scopriamo insieme come distinguere le differenze di guadagno, le promozioni e capire quale scegliere in base alle nostre esigenze future. Scopri anche come calcolare l'imposta di bollo sui conti depositi vincolati cosi da capire se convengono, oppure no!

Prima di iniziare con l’elenco vogliamo aprire una piccola parentesi, spiegando che cos'è il conto deposito e cosa offre al cliente che decide di attivarlo. Il conto deposito è una forma di investimento, con il quale è possibile depositare dei soldi e ricevere continuamente degli interessi sui risparmi investiti. Questi tipi di investimenti, sono sicuri al 100% e privi di rischi, perché archiviati presso il Fondo Interbancario di Tutela Depositi; il quale permette al cliente che eroga una certa somma di denaro di garantire ad esso protezione e rendimenti sicuri ogni anno!

Proprio per questo motivo abbiamo voluto indicare per voi un elenco dettagliato, al fine di capire con esattezza quale siano i migliori conti deposito (evitandovi cosi la fatica di cercare in rete tra milioni di offerte) classificandoli per rendimento, tassi di interesse applicati al momento della firma ed eventuali spese di gestione o extra previsti. I calcoli di esempio, sono stati effettuati mettendo un saldo di conto pari a 10.000 euro, vincolato per 1 anno.


Conti deposito 2016 [AGGIORNAMENTO] elenco migliori conti per guadagnare!


Il conto deposito Rendimax, vincolato a 12 mesi, consente di ricevere in caso di liquidazione anticipata, degli interessi pari a 107,30 euro netti all'anno, con un tasso di interessi netto pari all'1,07% (il lordo è pari a 1,45%); il costo delle spese non esiste (conto a zero spese) e il tasso di interesse lordo annuo e del 1,45%. Mentre in caso gli interessi fossero liquidati ogni 3 mesi, il tasso di interesse netto annuo sarà di 1,11%, pari al 1,50% lordo. Per questo conto deposito Rendimax, non è possibile effettuare un’estinzione anticipata; per quanto riguarda l’investimento minimo iniziale è possibile versare 1000 euro, con un massimo di 1 milione di euro. In poche parole investendo delle cifre consistenti, il guadagno non si farà di certo attendere!

Il conto deposito CheBanca!, anch'esso vincolato a 12 mesi, consente di ricevere degli interessi pari a 74,20 euro netti all'anno, con un tasso di interessi netto pari all'0,74%; zero costi di gestione e zero spese) e il tasso di interesse lordo annuo e del 1,00%. CheBanca! Ha deciso di aggiungere al conto deposito un'estinzione anticipata; quindi chi volesse richiedere un’estinzione anticipata, potrà farlo, subendo però un calo dei tassi di interesse. L’investimento minimo iniziale è di solo 1 euro, con un massimo di 3 milioni di euro. Analizzando ancora una volta i nostri calcoli ed investendo una cifra pari e non superiore ai 10.000 euro, si guadagnerebbero in un anno 74,20 euro netti, per un valore totale di 10.74,200 euro. Ricordiamo che per poter utilizzare un conto deposito presso questa banca, bisogna aver “prima” attivato il conto corrente di CheBanca!

Per maggiori informazioni, leggi anche: Come trovare i conti correnti dormienti on line
Conto-deposito-2016-migliori-guadagni
Il conto deposito della Banca Carige (Cassa di risparmio di Genova e Imperia), ha deciso di impostare anch'essa un vincolato di 12 mesi, con un guadagno pari a 60 euro netti all'anno e con un tasso di interessi netto dello 0,60%. Il costo delle spese del conto e zero, mentre il tasso di interesse lordo annuo e dello 0,75%. Per questo conto deposito chiamato: “Solo Tuo”, è possibile richiedere un’estinzione anticipata, senza la perdita dei guadagni maturati; per quanto riguarda l’investimento minimo iniziale è possibile versare 5000 euro, con un massimo infinito (senza limite). Effettuando i calcoli ed investendo 10.000 euro, si guadagnano in un anno solamente 60 euro netti, per un valore totale finale di 10.060,00 euro. Ricordiamo che la banca opera solo sul territorio, in quanto non ha ancora applicato il servizio di attivazione online.

Il conto deposito Fineco, chiamato dalla banca ”CashPark”, permette di avere un tasso di rendimento dello 0,50% e di ricevere interessi pari a 37,00 euro netti ogni anno. La sua durata di vincolo e sempre impostata a 12 mesi ed è possibile aprire il conto effettuando un investimento iniziale del valore di 5,000 euro. Fineco banca, opera sul territorio con filiali e banche fisiche; infatti non ha ancora aderito all'attivazione delle richieste online. Anche per questo conto deposito non è possibile richiedere un’estinzione anticipata, quindi nel caso si volessero ricevere i proprio interessi, si dovrà obbligatoriamente mantenere i soldi fissi ed attivi sul conto deposito per tutto l'anno. La giacenza massima è prefissata su “nessun limite” e di conseguenza potrete depositare tutti i soldi che volete. Seguendo i calcoli ed investendo 10.000 euro, si guadagnano in un anno 37,00 euro netti, per un valore totale pari a 10.037,00 euro. Per poter aprire un conto deposito Fineco CashPark Save, bisogna richiedere prima l’attivazione del conto corrente Fineco classico.

Per maggiori informazioni, leggi anche: Come chiudere un conto senza spese aggiuntive
Infine come ultima spiaggia si potrebbe anche richiedere il conto deposito, offerto dalla Deutsche Bank; il quale è libero e senza vincoli. Questo conto deposito a differenza degli altri è davvero molto basso e con vantaggi quasi inesistenti; Infatti offre un tasso di rendimento di 0,25% lordo su ciò che viene depositato, il che è pari allo 0.19% netto annuo. Ciò che lo rende interessante, sono le zero spese di gestione offerte, le zero spese per l'apertura conto, le zero spese per il trasferimento di denaro e gli zero vincoli del deposito.

Come avete potuto vedere, sono "quasi" tutti molto buoni, ma avendo stilato una classifica (dal migliore al peggiore) anche dei migliori conti deposito in circolazione con vincolo a 12 mesi, possiamo dire che questa volta entra nei primati il conto deposito Rendimax. Voi cosa ne pensate e quali sono state le vostre esperienze con questi prodotti, se le avete avute?

Commenti

  1. mi pare una colossale presa in giro. A parte la difficoltà reale di ritirare il denaro vi è da considerare che sovente, in barba di "zero spese" paghi una tangente che di fatto annulla gli interessi. L'unica cosa che potrebbe fare pensare ad una cosa positiva è che invece di tenerli sotto al materasso li metti in banca ma la sicurezza reale che in qualsiasi momento la banca non cambi le regole del gioco non c'è ne che lo stato in modo forzoso ti metta le mani in tasca neppure....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Carissimo ^_^ purtroppo è ciò che passa in convento in Italia; pensa che qualche mese fa i guadagni che si potevano ottenere grazie ad un conto deposito erano più del doppio!! ora più si va avanti, peggio è, ma cosa ci possiamo fare? io vedendo come vanno ultimamente le cose, preferisco investirli in qualche modo invece che lasciarli sotto il materasso a marcire o attendere che qualcuno venga a portarteli via, no? comunque sia, si!! è davvero un presa in giro, perché investire dei soldi, "sopratutto in conti deposito così importanti" per ottenere poche briciole di guadagno alla fine dei conti non ne vale la pena; ma come ti ho già indicato per me, alla fine dei conti è sempre meglio di niente. Tu hai qualche altra soluzione più remunerativa e soddisfacente da presentarmi? magari cosi preparo anche un post dedicato ^_^

      Elimina

Posta un commento

Esprimi la tua opinione ... ma NON INSERIRE LINK CLICCABILI altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta sulla voce: "Inviami notifiche" prima di pubblicare il tuo commento, così verrai avvertito via e-mail di nuovi commenti al post (utile per interagire con altri utenti della rete).

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: