Passa ai contenuti principali

Come attivare assicurazione auto completa con soli 230 euro

Attivare una nuova assicurazione full optional con soli 230 euro sembra il sogno di tutti. Vero? Oggi è possibile farlo, basta sapere mettere le carte in tavola nel modo giusto, scegliendo la giusta protezione e la giusta compagnia assicurativa.

Facciamo un piccolo esempio per capire meglio la situazioni - mettiamo caso, che a richiedere la polizza auto sia un uomo sulla 40ina, residente a Milano centro e avente due figli conviventi. Oltre a questo il richiedente possiede una vettura a benzina acquistata "di recente" nel 2014 (massimale pari a 6.000.000 euro) con già un'assicurazione attiva in classe di merito di primo livello da 1 anno e negli ultimi tre anni non ha ricevuto multe e causato incidenti e con la quale percorre solamente 5000km annui.

L'auto inoltre viene guidata anche dai due figli (che hanno un'età di circa 25 anni) possessori anch'essi di una patente attiva da due anni. Ecco una famiglia aventi queste aspettative potrà tranquillamente:

Richiedere un'assicurazione ed attivarla con soli 230 euro!



Come attivare assicurazione auto completa con soli 230 euro

Come posso fare per richiederla?


Prima di tutto consiglio di accedere al sito di Genertel e richiedere l'offerta di assicurazione web slow cost auto 2014; con la quale si avrà diritto (logicamente rispettando le indicazione e requisiti) ad una nuova polizza a risparmio il cui costo sarà di soli 230 euro, completi di soccorso stradale della vettura, infortuni al conducente e passeggeri e assistenza legale.

Questa assicurazione scontata può essere reperita tramite web sul sito della Genertel; oppure richiedere informazioni aggiuntive presso il numero verde: 800 20 20 20 reperibile dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle ore 20:00.


Infortuni e soccorso assicurazione Genertel:


Per questo riguarda il soccorso stradale nel caso di incidente, la compagnia consentirà al guidatore una macchina sostitutiva e le spese di albergo nel caso si trovasse in luoghi insoliti. Inoltre il numero di assistenza stradale e soccorso è sempre attivo 24 ore su 24 per 365 giorno l'anno. Il massimale offerto in caso di incidente è pari a 100mila euro e permette al guidatore di essere curato, ricoverato, ingessato (in caso di necessità) e rimborsato di tutte le cure alle quali farà uso.

Che dire di più... a parer nostro questa nuova assicurazione auto Genertel e davvero interessante; inoltre se ci permettono di attivarla con solo 230 euro è proprio il massimo,no? Voi cosa ne pensate, avete già attivato questa polizza auto? Se la risposta è si, indicatevi le vostre opinioni nei commenti:

Commenti

  1. Accidenti, un uomo sulla quarantina con due figli sopra 25 anni è Superman!!!
    ... e poi con 5000 km annui di percorrenza ???

    RispondiElimina
  2. fate una proiezione per un patentato di Napoli di 60 anni che guida esclusivamente lui l'auto, percorre tra i 2000 ed i 3000 Km annui, ed è in prima classe da oltre 7 anni. per il piacere di chi fa questi articoli pago attualmente 600 e passa euro per RC e soccorso.

    RispondiElimina
  3. Provateci voi a fare un'assicurazione come dice l'articolo. Non vi verrà mai quel prezzo.
    Non saremmo così stupidi da pagare come al solito circa 1000 Euro all'anno.
    Solo chiacchiere.

    RispondiElimina
  4. qui stiamo parlando di assicurazione auto...non di altro... E poi tenete conto che questa è la polizza; quindi ha la franchigia di 500 euro sui danni a terzi... Il senso è (per esperienza logicamente) che i confronti vanno fatti sempre e in qualsiasi caso, soprattutto è opportuno non fermarsi al prezzo iniziale che si vede... ripeto questo è il prezzo della polizza auto dove la compagnia poi aggiungerà le spese!

    RispondiElimina

Posta un commento

Esprimi la tua opinione ... ma NON INSERIRE LINK CLICCABILI altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta sulla voce: "Inviami notifiche" prima di pubblicare il tuo commento, così verrai avvertito via e-mail di nuovi commenti al post (utile per interagire con altri utenti della rete).

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: