Passa ai contenuti principali

Rimborso assicurazione non goduta per estinzione mutuo anticipata

Da qualche anno a questa parte si ha diritto a richiedere il rimborso assicurativo nel caso la polizza pagata non sia stata goduta per via di una estinzione del mutuo anticipata. Infatti come ben sappiamo, quando si decide di estinguere un qualsiasi mutuo, prestito o finanziamento è possibile fare una lettera di ricorso e chiedere il rimborso assicurazione non goduta per estinzione mutuo anticipata.

In questo modo tutti coloro che avevano o hanno un mutuo attivo, ma che hanno deciso di estinguerlo anticipatamente prima del tempo (avendo pagato le quote del premio all'inizio durante la firma del contratto) possono, o meglio hanno diritto alla restituzione della quota pagata e non goduta del premio assicurativo presente sul mutuo o relativo finanziamento.

La legge è ormai attiva dal 2012 ma, secondo le note informative italiane, pare che la Cassazione era stata chiara già da prima del 2012. Essa infatti si proponeva a favore dei consumatori italiani con la restituzione del premio non goduto da molto prima dell’attivazione della legge. Ad ogni modo adesso si può fare richiesta di rimborso ed ottenere indietro i soldi versati per l’assicurazione del mutuo, in caso si abbia estinto in anticipo il prodotto richiesto.




Legge sul rimborso assicurazione per estinzione mutuo anticipata: come funziona e come si calcola?



Praticamente ogni qualvolta si decide di stipulare un contratto assicurativo, collegato ad un finanziamento o in questo caso alle rate del mutuo al quale è corrisposto un premio unico da pagare (il premio unico è la somma che si deve versare al momento dell’accensione della polizza e stipula del contratto) è giusto sapere che se si attua un trasferimento o un’estinzione anticipata, la compagnia è tenuta a restituire al consumatore interessato la quota residua della parte del premio già pagata in passato.

Tale operazione di rimborso è calcolata per il premio totale in base all'anno e alla quantità frazionata degli anni mancanti allo scadere della copertura assicurativa, tenendo conto anche del capitale residuo. Oltre a questo è obbligatorio tenere costo anche delle condizioni e clausole di contratto della polizza mutuo; i quali indicano correttamente i dati e i criteri di calcolo per il rimborso del premio sul mutuo.


Scaricare i documenti per chiedere il rimborso del premio non goduto



rimborso-assicurazione-non-goduta-estinzione-mutuo

Per accedere alla documentazione è possibile consultare i seguenti file di testo e pdf:



Nuove norme sul mutuo per il rimborso assicurativo del premio non goduto (Problemi risolti)



Pare che, dopo svariati controlli, la Banca d’Italia abbiamo trovato delle incongruenze sulle somme di denaro restituite ai consumatori. Infatti essa si è accorta che i soldi rimborsati non erano corretti e quindi al debitore non veniva consegnato quanto realmente gli spettava.

Quindi oltre al danno anche la beffa! E pensare che gli istituti ed enti assicurativi in Italia, dovrebbero rimborsare il tutto senza che neanche il cliente lo chieda; va beh lasciamo perdere…

Tutti questi problemi hanno portato la Banca d’Italia alle strette, la quale ha chiesto spiegazioni all'Associazione Bancaria Italiana (definita anche come: ABI) suggerendoli di svolgere il lavoro correttamente e versare ai consumatori la quota dovuta.

Detto fatto! Dopo anni di discussioni è stato finalmente ufficializzato che l’ente ABI ha provveduto a comunicare a tutte le compagnie di assicurazione ed istituti presenti sul territorio di mettersi in regola. Tutto ciò ha quindi portato ad un’estrema vigilanza, indicando a tutti di stare attenti alle nuove norme attive.


Ti può interessare =>    Cosa succede al mutuo se la banca fallisce?    -    Rimborso del mutuo, come?


Lettera di preavviso per ottenere il rimborso della polizza mutuo


Ciò che si potrebbe indicare via email alla compagnia inizialmente potrebbe essere:

Salve mi chiamo Mario Rossi e so perfettamente che siete sempre occupati con nuove pratiche e gestioni di personale; ma visto che la legge sul rimborso assicurativo, prevede la possibilità di restituire la quota del premio unico al debitore, potreste ricordarvi di versarmela? Grazie mille dell’ascolto, cordiali saluti Mario.

Questo potrebbe essere solo uno dei tanti esempi che si potrebbe inviare inizialmente come preavviso di comunicazione all'assicurazione.

Così facendo almeno avranno la possibilità di capire che stanno sbagliando e che non si sono ancora messi in regola con le nuove leggi di Stato riguardanti il rimborso obbligatorio del premio.

In alternativa, ecco una lettera completa di ciò che potreste scrivere in aggiunta a quanto già indicato: “Lettera di avviso rimborso pre-compilata” con l'esempio del Signor Rossi o dei vari moduli sopra elencati nella sezione delle pagine pdf.

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: