Passa ai contenuti principali

Fisco contro evasione fiscale, chi vince?

La dura lotta tra Fisco ed evasione fiscale, continua senza pace, con incassi da record e nuove entrate. Quindi se dovessimo mettere a confronto questi due problemi: Fisco contro evasione fiscale, chi vince?

Dico due problemi, per da un lato, abbiamo il Fisco, sempre pronto a rovinare la vita degli italiani e dall'altro abbiamo l’evasione fiscale che comporta gravi problemi alla società. Purtroppo secondo il mio punto di vista entrambi vanno a braccetto, perché il Fisco non è capace di compiere il suo lavoro nel migliore dei modi; molte delle volte è riuscito a condannare persone e famiglie innocenti. Per non parlare poi del continuo aumento delle tasse, una pratica senza fine che ha messo in ginocchio molti contribuenti; comunque sia andiamo avanti, tanto il Fisco a quanto pare sembra divertito a fare tutto ciò.

Dall'altro fronte troviamo l’evasione fiscale, altra grande minaccia, per la quale il Fisco continua ad intervenire cercando di risolvere la situazione emanando leggi e controlli (però non hanno capito che fanno del male anche a chi non è coinvolto). Evasione fiscale o eludere il Fisco in poche parole è un comportamento scorretto, che negli ultimi anni ha visto moltissimi cittadini “truffatori” sottrarsi all'obbligatorio pagamento delle tasse e tributi. Proprio per questo motivo è giusto che siano e saranno sempre perseguiti dalla legge. Chi sbaglia deve pagare!

Fisco contro evasione fiscale, chi vince?


Detto ciò, possiamo finalmente capire chi tra Fisco ed evasione fiscale è riuscito ad avare la meglio. Vi posso subito dire che il Fisco vince! E si nell'ultimo anno, da quanto è stata messa in vigore la nuova legge sul controllo delle tasse e tributi versati allo Stato, il Fisco è riuscito ad incassare quasi 15 miliardi di euro rispetto all'anno precedente. Adesso secondo il Fisco e l’Agenzia delle Entrate, i “guadagni” per il nuovo anno, dovrebbero aumentare di circa il 10% rispetto a quelli attuali.

Fisco-contro-evasione-fiscale
Fisco contro evasione fiscale, chi vince in Italia?
A dirlo è stato il direttore generale - Rossella Orlandi - dell'Agenzia delle Entrate; la quale ha indicato che: “una somma così alta non era mai stata raggiunta. È la cifra più alta mai incassata nella storia, durante le analisi di controllo e accertamento fiscale”. A quanto pare sembrano felici di tutto questo…è anche giusto perché in questo modo si dà il buon esempio, con l’obbiettivo che tutto ciò possa cessare. Ma ripeto, dovrebbe essere fatto nei giusti termini e non solo per incassare cifre elevate, visto che ci vanno di mezzo moltissime persone innocenti in tutto questo.

Quindi pare che la lotta all'evasione fiscale, sia riuscita a portare nelle casse dello Stato moltissimi soldi; i quali a quanto pare dovrebbero essere utilizzati per rimborsare i cittadini italiani e aiutare la riduzione dei tempi per quanto riguarda l'Iva e le imposte dirette.


Evasione fiscale un problema italiano:


Anche se il Fisco è riuscito a combattere fino ad ora l’evasione fiscale, secondo Orlandi, le pratiche da svolgere e i controlli da effettuare sono ancora molti, visto e considerato che l'evasione in Italia è ancora troppo alta, per essere adeguatamente tenuta al guinzaglio. Questo significa che scatteranno nuove leggi e nuovi controlli più approfonditi? è molto probabile, visto che già lo Stato italiano è riuscito a convincere molti paesi ad entrare nella White List per cancellare il segreto bancario. Uno tra questi è proprio la Svizzera! A quanto pare verso metà 2017 i paradisi fiscali saranno "quasi" completamente cancellati.

Fisco e nuovo modello 730 precompilato:


Oltre a questo, un problema che sembra ormai risolto è quello riguardante la dichiarazione dei redditi con il nuovo modello 730 precompilato. Questo nuovo modello ammette sempre Orlandi è un nuovo modo per dichiarare i redditi, che cancella il vecchio lunare 730, riportandoci fisicamente sul nostro pianeta terra. Adesso tocca a noi, giudicare, e capire se tutto ciò che è stato detto e fatto sia vero. Quindi non ci resta che attendere di compilare la dichiarazione dei redditi, per capire veramente se tutto è stato semplificato come dicono.

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: