Passa ai contenuti principali

Come pagare assicurazione con postepay Evolution

Esistono diversi modi per pagare assicurazione auto, moto o casa; come ad esempio, la carta di credito, il servizio Paypal o il bonifico bancario. Ma oggi spiegherò come pagare assicurazione con postepay Evolution.

Il metodo è molto semplice, ma siccome non viene mai indicato nessuno ci pensa; infatti pagare con carta di credito, vuol dire anche offrire al cliente la possibilità di pagare utilizzando la postepay classica o la postepay Evolution. Tra i circuiti attivi con carta di credito infatti è possibile trovare: Visa, Visa Electron, Mastercard, American Express e così via dicendo.

Ciò che voglio spiegarvi oggi è come pagare una polizza utilizzando la postepay. E per farlo ho deciso di elencare due delle migliori compagnie assicurative, in modo da fare degli esempi diretti su come procedere al pagamento e sottoscrizione assicurazione in modo semplice e veloce.


Come pagare assicurazione con postepay Evolution


Con la compagnia di Genialloyd SpA è possibile utilizzare diverse modalità di pagamento. Per acquistare una nuova polizza o rinnovare la scadenza, basta recarsi sulla pagina iniziale, accedere alla pagina dei preventivi gratuiti e cliccare sulla voce: "Acquista online". Una volta fatto ciò, basterà inserire i propri dati (dopo aver eseguito il preventivo, la compagnia, potrebbe anche chiedervi di allegare dei documenti. Se ciò dovesse accadere ricordatevi di farlo prima del pagamento, in modo tale che Genialloyd possa conferirvi il giusto premio assicurativo da pagare), decidere il metodo di pagamento e procedere oltre. A questo punto se avrete scelto di pagare con Paypal, dovrete inserire una carta di credito al fine di erogare alla compagnia l’importo della nuova polizza. Quindi cliccate nuovamente su acquista, inserite la vostra carta VISA postepay o postepay Evolution e procedete ad inviare il pagamento. In caso qualcosa andasse storto è anche possibile chiamare il numero di assistenza: 02/2805.2854 e procedere all'invio del pagamento tramite telefono.

Pagare assicurazione con postepay Evolution tramite bonifico bancario


Il secondo metodo di pagamento, sempre con la postepay Evolution è possibile farlo utilizzando il bonifico. Si avete capito bene il bonifico; infatti la nuova postepay Evolution, consente di ricevere ed erogare bonifici in tutta tranquillità. Quindi, nel caso voleste eseguire un pagamento tramite bonifico, dovrete procedere nel seguente modo:

Si dovrà creare un bonifico intestato alla: Genialloyd SpA, IBAN IT50 O0358901600010570015482. Fatto ciò si dovrà compilare tutto il modulo indicando la causale di versamento, il numero esatto del preventivo e il nome dell’automobilista assicurato che sta eseguendo l’acquisto. Eseguiti questi passaggi potrete spedire il bonifico, pagare con postepay l’assicurazione ed attendere l’arrivo a casa del contratto.

Tenete presente che un pagamento eseguito con bonifico è molto più lungo (in termini di ricevuta attivazione) rispetto ad un qualsiasi altro pagamento. Questo perché i tempi variano in base alla banca e di conseguenza anche la ricezione del bonifico da parte della compagnia Genialloyd sarà molto più lungo. Inoltre se Genialloyd, non riceve il pagamento, non provvederà ad inviare il contratto assicurativo e i vari documenti ad esso allegati. Il tutto quindi verrà spedito, solo dopo che essa avrà ricevuto il compenso.

Pagare assicurazione con DirectLine tramite la postepay Evolution


Il procedimento è praticamente identico a quello elencato per la Genialloyd; l’unica differenza sono i dati a cui inviare il pagamento finale del preventivo richiesto. Quindi, sapendo che i metodi di pagamento delle polizze auto, moto casa o famiglia, sono: La carta di credito (come ad esempio Diners, Visa, MasterCard, American Express, Postepay e tutte le altre prepagate), il servizio Paypal e bonifico bancario; cerchiamo di capire come procedere al pagamento.

Per eseguire il pagamento con carta di credito è opportuno collegarsi al servizio paypal ed impostare la giusta carta, che in questo caso è la postepay prepagata. Fatto ci, basta cliccare su: “invia pagamento” e una volta fatto attendere la conferma di avvenuto pagamento. Come potete vedere la vostra polizza è stata pagata. Nel caso invece vogliate utilizzare il bonifico bancario, sarà opportuno utilizzare la postepay Evolution, inviando il pagamento alle seguenti coordinate bancarie:

Direct Line - IT63D0100501634000000001063, e come causale di versamento, si dovrà trascrivere, il numero di riferimento del preventivo Direct Line precedentemente richiesto sul sito. Ricordo che le assicurazioni casa e la polizza famiglia, possono essere pagate, solo ed esclusivamente tramite carta di credito o Paypal.

Come avete potuto vedere è tutto molto semplice; infatti ricordatevi che nel caso ci fosse presente il circuito di pagamento VISA, voi non avrete nessun problema ad utilizzare la vostra postepay prepagata classica o la nuova postepay Evolution. Solitamente la carta postepay è collegata al circuito VISA Electron (ma non tutti i servizi lo indicano), questo l’unico accorgimento che dovrete tenere in conto. Ricordatevi che l'articolo è solo un esempio; il che significa che un pagamento del genere, può essere eseguito per qualsiasi compagnia voi vogliate. L'importante è buon norma controllare, che essa accetti i circuiti Visa Electron per i pagamenti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: