Passa ai contenuti principali

Come farsi pagare con Paypal: ricevere e incassare denaro

Visto che ultimamente e sicuramente in futuro, la maggior parte dei lavori si svolgerà online, oggi cercherò di spiegarvi come farsi pagare con Paypal. Aprire un conto Paypal è un modo facile e veloce per incassare denaro e ricevere cosi il compenso che ci spetta in poco tempo. Infatti sia per chi desidera acquistare prodotti online o per chi pratica giornalismo (Freelancer) il modo migliore per farsi pagare è sicuramente Paypal. Infatti questa guida oltre a spiegarne il funzionamento, consente agli utenti di capire il perché aprire un conto di questo tipo è veramente importante.

Quindi cosa bisogna sapere e come si fa a farsi pagare con Paypal un lavoro? Incassare soldi con Paypal non è difficile, visto che bisogna solamente consegnare la propria email al committente e di conseguenza attendere l’arrivo del denaro sul conto. Più che altro le domande che si fanno la persone “tutt'ora scettica dei servizi in rete” sono: è davvero sicuro il conto Paypal? Si possono veramente incassare soldi con internet? La risposta è si!

Oltre ad essere uno strumento di ultima generazione, Paypal aiuta i liberi professionisti, aziende, ditte e/o imprenditori a gestire i propri soldi col web, senza rischi o complicazioni. Ecco perché vi consiglio di leggere anche le altre nostre guide correlate di salvadanaio.info riguardanti le varie carte di credito prepagate al seguente link: "Come scegliere la migliore carta prepagata", "Opinioni sulla carta Paypal", "Come funziona la carta prepagata di PostePay Evolution?" e rimanere così sempre aggiornati sull'argomento.


Farsi pagare con Paypal: come incassare soldi senza spese

come-farsi-pagare-con-paypal

Il conto Paypal è un conto online che consente alla gente di pagare tutto ciò che si vuole tramite il proprio indirizzo di posta elettronica e allo stesso modo si possono ricevere i soldi indicando la stessa al pagatore. Uno degli aspetti positivi di avere un conto Paypal per la gestione dei pagamenti e sicuramente quello di non ricordarsi mille numeri o codici; infatti non è necessario essere a conoscenza del codice IBAN in quanto non è necessario. Come già indicato l’unica cosa che bisogna ricordarsi a memoria è solo l’email.

Per poter accedere al conto Paypal e registrarsi con pochi click, basta consultare la nostra guida dedicata. Comunque sia l’unica cosa che bisogna fare è quella di collegarsi all’Home Page ufficiale del sito: "www.paypal.it" cliccare sulla voce: “registrati”, aggiungere tutti i dati anagrafici dell’intestatario e completare il tutto seguendo le istruzioni mostrate sullo schermo. Ricordo che il conto è gratis e non ci sono spese di apertura.


Ricevere denaro con Paypal comporta rischi?


A meno che non perdiate i vostri dati d’accesso, il conto Paypal è sicuro al 100%; infatti visto che bisogna indicare online solo l’email, l’unico disagio che potrebbe avvenire è quello che qualcuno vi accrediti dei soldi o meglio vi faccia un pagamento. Nel caso il pagamento ricevuto non sia quello da voi richiesto, allora sì che ci potrebbero essere dei problemi. In questo caso basta effettuare un reclamo di pagamento dal sito o semplicemente inviare una notifica di ricezione del denaro al pagatore.

Ma come procedere esattamente? La prima cosa da fare è quella di collegarsi al profilo del proprio conto Paypal, cliccare sulla pagina: “ricevi denaro” e compilare il form presente. Ora digitate nel riquadro: “e-mail” l’indirizzo di posta elettronica della persona che vi deve ancora pagare; sotto inserire la cifra esatta dell’importo da incassare ed infine aggiungete anche la motivazione del pagamento o ritardo dello stesso. A questo punto cliccate sulla voce: “continua” e completate la compilazione del modulo.

Ti potrebbe anche interessare  =>    Come rimuovere le limitazioni dal conto Paypal online

Come prelevare il denaro Paypal ricevuto


Per prelevare i soldi ricevuti sul vostro conto online si dovranno poi collegare al conto le carte di credito o prepagate. In questo caso per essere certi di avere una sicurezza ancora maggiore è possibile richiedere la carta prepagata ricaricabile Paypal. Vi ricordo che collegare una o più carte al conto è un metodo efficace per la gente per eseguire i pagamenti automaticamente, durante gli acquisti online. Per le aziende il procedimento è più o meno lo stesso precedentemente indicato a differenza che per il business si possono anche fare le fatture e scaricare il tutto. Comunque sia ricapitolando, è sempre meglio farsi pagare con Paypal per due motivi. Il primo è che non si devono inviare codici o consegnare dati alla gente; mentre il secondo motivo è che i soldi arrivano in pochi instanti sul conto del richiedente. Ecco perché conviene affidarsi in tutto e per tutto a Paypal per farsi pagare e incassare soldi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: