Passa ai contenuti principali

Il mutuo e la guida per conoscere meglio questo prodotto

Il mutuo è una forma di finanziamento offerta a medio o lungo termine, da banche, istituti di credito e finanziarie. Ciò che non sappiamo è che non tutti solitamente offrono gli stessi prodotti per i mutuatari e finanziamenti. Anzi alcuni magari potrebbero concedere mutui a basso costo e altri con tassi di interesse elevati.

I mutui la maggior parte delle volte vengo richiesti da chi vuole comprare una casa, un immobile commerciale o magari un appartamento al mare per trascorrere le vacanze estive con la famiglia. L'unica cosa importante che bisogna tenere in considerazione in questi casi è la consapevolezza di scegliere un prodotto soddisfacente e anche avere tutte le informazioni prima di concludere l’accensione del mutuo.

Oltre a questo un mutuo è molto utile a nuovi acquirenti; i quali si rivolgo appunto a banche o finanziare con lo scopo finale di a avere una somma di danaro consistente per pagare le ristrutturazioni di un immobile; oppure acquistare una nuova casa. Comunque sia esistono varie tipologie dimutuo sul mercato economico e tutte prevedono però una restituzione a contratto del prestito per estinguere il debito. Ciò avviene sempre tramite rate mensile, con tanto di interessi.

I tipi di mutuo esistenti sul mercato - guida sul mutuo per conoscerlo meglio


Il mutuo - guida per conoscere meglio il prodotto e le tipologie
Esistono diversi tipi di mutui, come ad esempio i mutui immobiliari, i mutui prima casa, i mutui a tasso di interesse variabile, fisso o misto, i mutui per i giovani, i mutui per pensionati, i mutui per disoccupati e tanto altro. Tutti questi prodotti li possiamo trovare nel portafoglio di diverse compagnie bancarie e finanziarie, ma ciò che bisogna tenere a mente è sicuramente l’importante dell’esigenze del cliente.

Quindi, detto in parole povere ogni qualvolta volessimo richiedere un mutuo casa o magari firmare un nuovo contratto e sempre consigliabile effettuare diversi preventivi da diverse banche o istituti. Così facendo si potrà optare tra diverse scelte e magari ottenere il migliore mutuo a basso costo. Inoltre una cosa molto importante da non sottovalutare durante la richiesta di un mutuo è il pensiero della banca e le analisi che essa compierà su di noi. Ad esempio un istituto valuta sempre le nostre possibilità economiche iniziali, controlla i nostri patrimoni, analizza il nostro reddito e si prenderà anche la briga di capire come viviamo e quale tipo di lavoro attualmente stiamo svolgendo. Il tutto "logicamente" per assicurarsi il rimborso del mutuo "dei soldi" nei tempi previsti! Proprio per questo motivo, cerchiamo di recarvi in banca sempre preparati o per lo meno con tutte le carte in regola.


Da qui avremmo modo di scaricare le 2 migliori guide sul mutuo in formato Pdf

Con un mutuo si può coprire l’intero importo durante l’acquisto di una casa?


Molte delle volte i mutui, quando richiesti, non riescono a coprire l’intero importo finanziario del richiedente mutuatario; questo da un certo punto di vista è anche buono perché così facendo, sarà possibile "per chi ne fosse in possesso" pagare una somma in contanti. Oltre a questo esistono anche molte banche che offrono un importo finanziario pari al 100% per l'acquisto di una casa. Oltre a questo è giusto sapere che di solito il mutuo concesso dalle banche è garantito da ipoteca, in modo che l’istituto stesso possa tutelarsi in caso di problemi. Oltre a questo è giusto indicare che la sottoscrizione di un contratto, secondo le regole vigenti, dev'essere sempre eseguito in presenza di un notaio per essere valido.

La durata e gli interessi del mutuo casa


La durata del mutuo, in alcuni casi può essere concordata con l’istituto erogante, in base alle proprie finanze economiche, disponibili al momento o che potranno avvenire in futuro. Esistono comunque parecchie banche che al giorno d’oggi, vogliono una garanzia e per questo consentono di accendere solo contratti a scadenza. Essi solitamente possono avere un minimo di 5 anni, fino ad un massimo di 50 anni. Un finanziamento bancario per l'acquisto di una casa, ad esempio, viene concesso a persone aventi un lavoro e una posizione fissa (contratto a tempo indeterminato), quindi stabile per il futuro.

Gli interessi sul mutuo, le spese e la scelta migliore


Come abbiamo già detto, i mutui possono essere richiesti in diverse forme e tra queste possiamo trovare dei finanziamenti con tasso di interesse fisso, misti ed altri variabili. Per le spese sui tassi, i calcoli, vengono effettuati dalla compagnia stessa, in base agli andamenti di mercato e in questo modo calcolano la percentuale da applicare ad ogni mutuo prima che il richiedente lo accetti. Logicamente le spese e i costi, variano sempre da istituto a istituto e per questo motivo, che consigliamo sempre di richiedere più preventivi, in modo da far equilibrare la qualità e il prezzo di mercato in base alle proprie esigenze economiche.

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: