Passa ai contenuti principali

Come ricevere contributo Inps di 1200 euro al mese per assistere anziano

Con il progetto e le nuove leggi in vigore, adesso richiedere un assegno mensile Inps è davvero molto semplice; l’unica cosa da fare e seguire la seguente guida che spiega come ricevere un contributo Inps di 1200 euro al mese per assistere un anziano o un famigliare.

Il bonus proposto dall'ente Inps è gestito tramite il progetto “Home care premium” e secondo le ultime leggi, per riceverlo, non è neanche previsto rispettare dei limiti di reddito. L’unica cosa da fare è quella di voler assistere un disabile, anziano o membro della propria famiglia non più autosufficiente; il quale “appunto” necessita quotidianamente di attenzioni e aiuti. Fatto ciò e siete realmente in possesso delle giuste qualità o requisiti, si potrà subito presentare la domanda all'ente Inps e di conseguenza ricevere il contributo di 1.200 euro al mese.

Come ho già indicato nel precedente articolo, il progetto si chiama: “Home Care Premium” è consente di aiutare un disabile o membro della famiglia non autosufficiente. Per leggere il post accedi dal seguente link => Bonus di 1.200 euro per offrire aiuto ai disabili a domicilio.
Per chi non lo sapesse l’istituto Nazionale di Previdenza Sociale, ha deciso di attivare questo progetto per “offrire un lavoro” consentire a tutti coloro che vogliono prestare assistenza, (compresi anche: dipendenti pubblici e pensionati Inps) di ottenere un bonus di 1200 euro al fine di garantire una sicurezza maggiore e le migliori cure possibile al prossimo, amico o parente.

Come ricevere contributo Inps di 1200 euro al mese senza difficoltà:


Per poter ricevere il contributo Inps, bisognerà rispettare le regole imposte dall'istituto al momento della richiesta, garantire una certa affidabilità e creare la registrazione Inps per il servizio. Oltre a questo e prima della consegna del bonus, l'ufficio Inps si incaricherà “logicamente” di controllare l'effettivo stato del paziente o richiedente ed anche controllare se quest’ultimo è ancora vivo. Tutte queste tutele sono state decise e messe in atto per via delle continue truffe e false dichiarazioni dei cittadini italiani avvenute in questi mesi.

Come ricevere contributo Inps di 1200 euro al mese - Guida
Uno degli aspetti migliori è sicuramente la mancanza di reddito richiesto; infatti per questo tipo di richiesta non è necessario dimostrare il proprio reddito e per questo motivo, qualsiasi cittadino potrà presentare la domanda e se accettato ricevere il contributo di 1200 euro in pochissimo tempo!

Vi ricordo che durante la consegna della domanda, dovrete presentare il nuovo modulo Isee in allegato. Mentre da questa pagina, potrete leggere una guida molto dettaglia che spiega esattamente: come compilare, consegnare e calcolare il modello Isee. Il documento dovrà essere presentato a scopo valutativo; infatti l’istituto Nazionale di Previdenza Sociale, in alcuni casi potrà decidere se commisurare il bonus in base al reddito oppure no. Nel caso dovesse farlo, le misure del contributo andranno offerte e decise da un minimo di 400 euro, fino ad un massimo di 1200 euro.

Ricordo ed aggiungo, che i contributi di 1200 euro verranno offerti fino alla fine di novembre (questo perché il progetto è ancora in via sperimentale) presentando la domanda o la richiesta entro e non oltre la fine di maggio. Tutti i modelli completi e firmati, potranno essere spediti via web sul sito dell’Inps, oppure consegnati presso gli enti pubblici convenzionati a mano.


Come scaricare la guida e compilare i documenti:


Per poter scaricare i vari moduli bonus è necessario accedere al sito online Inps e una volta all'interno, digitare nella sezione “cerca” la seguente parola: “Home care premium”. Fatto ciò, come da immagine, avrete modo di scaricare i documenti Pdf proposti:


Una volta scaricati i modelli che vi servono, compilateli, allegateci il modello Isee ed inviate il tutto via posta elettronica. Nel caso vi servisse una guida dettaglia alla compilazione e spiegazione del bando sul bonus per ricevere il contributo Inps di 1200 euro, basterà scaricare il seguente file: “Regolamento e guida dettagliata su HomeCarePremium”. Ricordo inoltre, che tutte le persone disabili che vorranno presentare la propria domanda da soli, dovranno fare richiesta sempre tramite Inps, accedendo alla pagina dei dipendenti pubblici o pensionati INPDAP. Una volta al suo interno dovranno indicare il componente famigliare che l’ho assisterà per tutto il tempo necessario e in questo modo segnalare la persona in carica. Eseguito questo passaggio, vi verranno versati i contributi sul conto corrente pari a 1200 euro mensili promesso.

Commenti

  1. questa social card disoccupati resta un mistero! Comune, Poste Italiane e patronati in Abruzzo non ne conoscono neanche l'esistenza e l'unico modulo online è quello del Comune di Catania anche se questa card sperimentale è stata estesa a tutti i Comuni d'Italia. Inps risponde.... per ora non si sa ancora nulla!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Esprimi la tua opinione ... ma NON INSERIRE LINK CLICCABILI altrimenti il commento verrà eliminato. Metti la spunta sulla voce: "Inviami notifiche" prima di pubblicare il tuo commento, così verrai avvertito via e-mail di nuovi commenti al post (utile per interagire con altri utenti della rete).

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: