Passa ai contenuti principali

Come andare in pensione a 50 anni risparmiando

Cercare di andare in pensione a 50 anni non è più semplice come una volta, però non è neanche impossibile. Di questi tempi le armi vincenti per smettere di lavorare prima del previsto o meglio, le carte da giocare per capire come andare in pensione a cinquant'anni sono le tue scelte. Ad esempio una delle opportunità migliori che attualmente viene fatta dai cittadini è quella di diventare investitori. Investire denaro nel modo giusto vi potrà garantire la possibilità di ritirarvi a 50anni senza alcun problema e di conseguenza godervi la vita che avete sempre desiderato. In questa guida oggi cercherò di spiegarvi come andare in pensione a 50 anni in modo semplice e veloce.

Se siete ancora giovani e avete iniziato a lavorare da poco, questo è il giusto momento per iniziare a risparmiare soldi e cercare così di accumularli per la pensione. Ricordatevi infatti che i sacrifici sono alcuni degli investimenti migliori nella vita di una persona; inoltre più siete giovani lavoratori più si hanno possibilità di accantonare soldi da utilizzare poi in futuro. Per smettere di lavorare a 50 anni quindi è necessario iniziare a lavorare presto cosicché il datore di lavoro ci possa pagare i contributi regolarmente ogni mese. Logicamente più sia aspetta e più tardi si inizia a risparmiare ed accumulare contributi; più tempo poi bisognerà attendere per mettere vis la cifra necessaria per vivere di rendita e pensione a 50 anni.

Leggi anche =>    Come calcolare i contributi pensione    -    Calcolo contributi pensione con app Inps


Come fare per andare in pensione a 50 anni


Come andare in pensione a 50 anni risparmiando soldi

Come vi ho appena indicato per fare ciò è necessario risparmiare su tutto e magari vivere anche uno stile di vita non troppo costoso o possibilmente non sopra le proprie possibilità. Ricordatevi che ciò che riuscirete a risparmiare oggi, avrete poi la possibilità di utilizzarlo un indomani. In questo caso ciò che serve per essere certi di andare in pensione a 50 anni è quello di aprire (sempre in età giovane) una polizza vita a risparmio o fondo pensionistico. Grazie a questo nuovo contratto avrete la possibilità di versare ogni mese o anno (in base alle tue scelte) una quota che andrà via via a sommarsi nel tempo per garantirvi, poi una volta in pensione, la possibilità di usufruire di ciò che avete messo da parte. Esistono anche compagnie pensionistiche o assicurazioni che consentono di ritirare i vostri soldi con il passare degli anni in modo maggiorato grazie ad un aumento di interessi; in questo caso però tocca a voi scegliere la migliore compagnia in base alle offerte proposte.

Ti potrebbe anche interessare =>    Come vivere senza lavorare    -    Come vivere senza soldi

Gli investimenti giusti per smettere di lavorare

Esistono diversi tipi di investimenti capitali che possono aiutare la gente ad andare in pensione a cinquantanni (50 anni o 60 anni più o meno la fascia media è la seguente) tra questi possiamo trovare: le azioni di borsa, le obbligazioni e gli investimenti immobiliari. È importante tenere in considerazione le proprie aspettative di vita e cosi via andando essere anche sempre più moderati con le scelte degli investimenti da effettuare. Ricordatevi che ad esempio affrontare un investimento immobiliare a 45 anni non è un ottima idea se volete andare in pensione a 50 e sempre meglio fare delle scelte importanti prima, per ritrovarsi protetti dopo. Anche in questo caso è necessario essere sempre cauti con gli investimenti di tipo bancario, giocare e lavorare in borsa non è assolutamente uno scherzo; questo aspetto potreste superarlo puntando diverse carte in gioco e mettendo sul piatto svariate possibilità di investimenti. Così facendo ogni operazione punterà in una diversa direzione e con un guadagno diverso dall'altro. A che serve? semplice è utile al fine di colmare le perdite in caso di operazioni di mercato non del tutto favorevoli alle vostre scelte.

Andare in pensione da giovani e cambiare vita

Per approfondire il seguente punto vi consiglio di leggere questi due libri, visto che per me sono davvero ben fatti. A me hanno aiutato molto, facendo capire punti interessanti della vita che prima non avevo preso in considerazione. Ecco i link per scaricare i libri direttamente da Amazon sul vostro dispositivo mobile o computer.

e

Andare in pensione all'età di 50 anni facendo dei sacrifici prima


Oltre a raggiungere i contributi minimi della pensione (35 anni di contributi pagati) per legge, un metodo valido da non dimenticare è senza ombra di dubbio il risparmio. Risparmiare è la chiave principale del successo e della bella vita per il vostro futuro. Quindi per risparmiare denaro e godersi una vita migliore in pieno relax è sempre consigliato (come vi ho indicato finora) mettere da parte i propri soldi; in questo caso un’altra scelta giusta per affrontare questo passo è quella di avere una casa piccola. Avere una casa piccola, non significa che dovrete vivere tutta una vita in un’abitazione di piccole dimensioni, ma solo che dovrete farlo quando siete giovani, cosicché le vostre spese da pagare ogni mese non siano troppo elevate. Ad esempio per fare ciò si potrebbe acquistare un appartamento in una zona della propria città meno costosa (dove i costi sono minori e lo stile di vita è più accessibile) optando prevalentemente per un condominio (magari piccolo e senza amministratore, il che vi consentirà di non avere costi da pagare) non troppo grande, gestito mediante una conduzione familiare.

Una volta che avrete scelto la dimora, dovrete affrontare la situazione del mutuo; in questa circostanza la scelta migliore è quella di optare per un finanziamento a breve termine e pagare meno tassi di interesse durante il periodo di ammortamento e rimborso alla banca. Fatto ciò e una volta stabilito il tutto potrete provare a mettere in vendita la tua casa ad un prezzo più alto cosi da guadagnarci ed acquistarne una migliore; oppure affittare la casa o una porzione di essa per ricevere un compenso mensile (entrata extra) e pagarvi le cose di prima necessità. Ricordatevi che tutti i guadagni ricevuti, dovrete metterli in un fondo pensione, libretto postale, buono fruttifero o per lo meno qualcosa che vi dia una garanzia futura di ritrovarvi da parte una determinata quota per poter vivere di rendita la vecchiaia anche dopo i 50 anni, senza più problemi.

Infine come ultimo consiglio per risparmiare soldi ogni giorno provate a leggere le mie guide correlate in modo da tagliare le spese in eccesso ogni mese; risparmiare sulla benzina, sul cibo e sulle uscite settimanali.


Riassumendo: bisogna quindi cercare di iniziare a lavorare in un età molto giovane, mettere via il più possibile e successivamente godersi la vita una volta arrivati a 50 anni. In questo caso avrete poi l’imbarazzo della scelta, visto che potrete mettere in atto tutte le vostre fantasie, passare le giornate a praticare i vostri hobby preferiti, coltivare l’orto, oppure iniziare a viaggiare o andare semplicemente in vacanza.

Commenti

Post popolari in questo blog

Simulatore isee Inps con file excel + calcolo e istruzioni online

Oggi, visto che Stefano circa due giorni fa mi ha fatto una domanda su come fare per: simulare i parametri Isee con un foglio Excel , ho deciso di creare una guida semplice e veloce, con tanto di istruzioni online al fine di  effettuare un calcolo Isee Inps utilizzando un simulatore preconfigurato. Ciò che bisogna tenere in considerazione sono però i risultati ottenuti, visto che i valori ISEE offerti dal simulatore presentano dati puramente indicativi e senza una reale certificazione. Diciamo che in poche parole, ciò che realmente offrono questi programmi non sono altro che semplici esempi per capire come procedere. Infatti chi necessitasse di avere dei valori reali e certificati, non dovrà fare altro che richiedere una Dichiarazione Sostitutiva Unica, presso gli enti territoriali agevolati INPS e CAF . Una simulazione ISEE con loro garantirebbe una tabella con dati ISE e ISEE certificati al 100% . Questo perché il tutto verrà calcolato direttamente seguendo parametr...

Ravvedimento operoso significato, cos’è? Guida completa

Oggi in questa guida, noi di salvadanaio.info  cercheremo di spiegarvi, nello specifico, il significato del ravvedimento operoso ; uno strumento molto utile messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e a disposizione di tutti i cittadini. Questo software consente di colmare eventuali discordanze o mancanze relativamente ai pagamenti di tutti i versamenti tributari delle imposte. Vedremo anche tutte le varie tipologie di ravvedimento operoso esistenti , ed inoltre i codici tributari da inserire nel modello F24 per l’eventuale pagamento. Leggi anche =>     Come fare il calcolo del ravvedimento operoso correttamente  (info sulle sanzioni)

Come registrarsi all'INPS e richiedere pin online

Per registrarsi al sito dell’INPS è necessario, accedere ad esso e una volta entrati sarà possibile richiedere il Pin online, accedere all'area privata, controllare la situazione previdenziale, controllare se i contributi del nostro lavoro siano stati versati correttamente, effettuare il download del CUD e tanto altro. Per fare tutto questo però, bisogna essere obbligatoriamente registrati all'INPS. Iniziamo, vediamo come registrarsi all'INPS correttamente e richiedere il proprio PIN online e il PIN dispositivo per entrare nella propria area riservata.  Registrarsi all'INPS ed accedere al sito per riscattare il codice Pin online . Come prima cosa, dobbiamo, dal seguente link: